Tu sei qui: Territorio e Ambiente“…La speranza di riveder la Divina”, ecco la dolce poesia di Raffaele Buonocore
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 maggio 2023 16:34:04
Nei suoi versi, descrive la bellezza della nostra Costiera Amalfitana, con amore e ammirazione per il suo paese natio. È il signor Raffaele Buonocore, maiorese con la passione per il territorio, che da sempre si diletta a fare ricerche storiche sugli usi e costumi del passato del nostro paese.
Quelli che vi presentiamo sono versi semplici, ma da essi traspare il profondo legame alla sua amata terra.
Disegnata da madre natura
di limoni profumo diffonde
corallino e azzurro suo mar
saracene le torri a vegliar.
Visitata dall'alba al tramonto
è una perla famosa nel mondo
con terrazze, sentieri e giardini
è pur sempre la nostra... Divina.
Le sue acque solcate ogni dì
da crociere, vascelli e galee
è tripudio di grande bellezza
che rispecchia la storia che fu.
Il turista che arriva e riparte
incantato un ricordo si porta
un dipinto, un foulard o cappellino
...e la speranza di riveder la Divina.
Fonte: Maiori News
rank: 100027105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...