Tu sei qui: Territorio e AmbienteLaurea magistrale in Scienze Politiche a Firenze per Alessandra Generale di Tramonti con una tesi sulla tutela dei migranti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 09:30:14
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Politiche Alessandra Generale di Tramonti, all'Università degli Studi di Firenze, ieri, 8 giugno.
"La tutela dei migranti e gli status di protezione nazionale: un'analisi comparata di Italia, Polonia e Germania" è il titolo della sua tesi in Relazioni Internazionali e Studi Europei, che analizza un tema di grande attualità dello scenario internazionale.
Si tratta di uno studio comparato sulle protezioni che gli stati europei riconoscono ai migranti. Quindi come Italia, Polonia e Germania riconoscono i diritti dei migranti, oltre la categoria di rifugiati. Alessandra tenta di capire quali tutele siano riconosciute ai migranti e se le differenze tra protezioni possano compromettere il godimento di alcuni diritti.
Un lavoro, seguito dalla professoressa Paola Pannia, che è stato ritenuto eccellente dalla commissione, che all'unanimità le ha attribuito il massimo della votazione, 110. La brillante tesi è stata discussa online, da casa, come determinato dai tempi. Emozionatissimi e orgogliosi i genitori, la mamma Angela e suo papà Antonio, ma anche la sorella Maria Federica e il fratello Andrea.
Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Positano Notizie rivolge alla dottoressa Generale l'augurio più sincero di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101512104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...