Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s arrivano a Nocera Superiore: raccolti 182kg di rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 giugno 2021 11:11:28
Erano oltre 50 le persone che ieri a Nocera Superiore hanno preso parte all'iniziativa di McDonald's "Le giornate insieme a te per l'ambiente", che ha portato alla raccolta di 182kg di rifiuti abbandonati nelle aree verdi e nel parco della città; una giornata dedicata alla lotta contro l'abbandono dei rifiuti attraverso la riqualifica delle aree cittadine, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Nocera Superiore, la Protezione Civile e Igiene Urbana Evolution srl, che ha visto protagonisti i dipendenti McDonald's, le loro famiglie e i consumatori.
La tappa di Nocera Superiore è una delle 100 che il progetto toccherà in tutta Italia per contribuire alla pulizia di parchi, strade, spiagge e piazze, luoghi in cui l'abbandono dei rifiuti è un problema crescente. Durante questi appuntamenti saranno coinvolti i dipendenti McDonald's, le loro famiglie e chiunque voglia partecipare: istituzioni, clienti, cittadini che se lo vorranno potranno unire le proprie forze.
Il fenomeno del littering è un problema sempre più ampio che oggi crea disagi a livello sia di decoro urbano sia di inquinamento ambientale. Gettare un rifiuto a terra significa immettere nell'ambiente un oggetto che vi rimarrà dai 3 mesi, se di carta, a un secolo, se di plastica[1], con un impatto che deve tenere conto anche del fatto che in Italia la plastica non raccolta raggiunge le 500.000 tonnellate ogni anno[2]. La maggiore densità di rifiuti abbandonati interessa i luoghi pubblici all'aperto: nei parchi italiani si trovano 4 rifiuti per metro quadro[3], mentre nelle spiagge si parla di 7,8 rifiuti ogni metro[4].
In questo scenario, "Le giornate insieme a te per l'ambiente" si inseriscono in un percorso virtuoso verso la transizione ecologica che McDonald's ha intrapreso ormai da diversi anni a partire dai suoi ristoranti in termini di Packaging e Waste & Recycling. Ne sono un esempio l'eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l'installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori nei ristoranti.
Non solo: attraverso questa iniziativa, McDonald's rinnova ancora una volta la propria vicinanza ai territori in cui è presente grazie ai suoi 140 licenziatari, imprenditori locali fortemente radicati nelle comunità in cui operano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100611104
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...