Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLotta al randagismo, a Maiori l'ENPA Costa d’Amalfi sterilizza 7 cagne e le fa adottare

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, sterilizzazione, cagne, randagismo

Lotta al randagismo, a Maiori l'ENPA Costa d’Amalfi sterilizza 7 cagne e le fa adottare

Giornata di sterilizzazioni ieri a Maiori. Nell’ambito della lotta al randagismo, l’ENPA Costa d’Amalfi ha sterilizzato 7 cagne, che poi ha fatto adottare

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 11:04:00

Giornata di sterilizzazioni ieri a Maiori. Nell'ambito della lotta al randagismo, l'ENPA Costa d'Amalfi ha sterilizzato 7 cagne, che poi ha fatto adottare.

Sterilizzare il proprio amico a quattro zampe, stima la LAV (Lega Anti Vivisezione), può evitare 70mila nuovi randagi: questo è il numero di discendenti che un gatto o un cane può generare in soli sei anni.

Intervento ormai di routine, la sterilizzazione pone il gatto al riparo da una serie di patologie infettive e virali (FIV-immunodeficienza, paragonabile all'AIDS; FeLV-leucemia felina), che si trasmettono attraverso la lotta o l'accoppiamento con gatti affetti da tali patologie. E sia nei cani che nei gatti riduce l'incidenza di forme tumorali alla mammella, all'utero o alla prostata. L'operazione inoltre rende più serena la convivenza in casa e meno probabili le fughe e le possibilità di essere investiti, maltrattati o avvelenati.

I volontari hanno potuto effettuare queste operazioni grazie al dott. Luigi Toro, Dirigente Veterinario afferente all'U.O.S.D. Randagismo Asl Salerno.

«La sterilizzazione di cani e gatti - ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato - è l'unico modo per arginare la sovrappopolazione. Non fa diventare gli animali grassi e pigri, non danneggia la loro salute, non cambia la loro personalità, come molti erroneamente pensano. Pensiamo, piuttosto a quando troviamo cuccioli per strada, in pericolo e abbandonati al loro destino. Molti se ne prendono cura, altri vengono gettati come rifiuti. Evitiamo tutto questo, sterilizzare è importante! Tutto questo oggi è stato possibile grazie alla collaborazione con l'ASL, il dott. Toro è da sempre vicino e sensibile a queste problematiche».

 

Leggi anche:

"Positano SOS Animali" avvia una nuova campagna di sterilizzazione dei gatti di strada

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103024104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...