Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: attività non osservano ordinanza comunale, "Miramare" non ritira vetro in accordo col Sindaco

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, rifiuti, vetro, ordinanza

Maiori: attività non osservano ordinanza comunale, "Miramare" non ritira vetro in accordo col Sindaco

Ha fatto molto discutere un video inviatoci da un lettore e pubblicato sulla pagina facebook de “Il Vescovado” la scorsa domenica.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 15:59:35

Ha fatto molto discutere un video inviatoci da un lettore e pubblicato sulla pagina facebook de "Il Vescovado". Il filmato, opportunamente oscurato, mostra un mezzo della Miramare Service intento a raccogliere il vetro domenica 18 giugno alle ore 15.30, quindi in un orario non previsto dal regolamento comunale per il conferimento dei rifiuti.

Infatti, secondo il calendario, nella zona di Via Casa Mannini, dov'è stato girato il video, il vetro delle utenze commerciali va ritirato tutti i giorni dalle 16 alle 17 (come pure l'umido organico). A scatenare le polemiche anche il fracasso che le operazioni di raccolta generano, con la caduta a cascata del vetro dal bidone.

Contattata dalla redazione, la Miramare ha osservato che il problema del rumore si potrebbe risolvere se le attività commerciali rispettassero il regolamento comunale in vigore dall'8 giugno, che prevede che «la tipologia vetro deve essere conferita obbligatoriamente all'interno di buste semitrasparenti». La busta, infatti, sarebbe un modo per attutire il rumore.

Quanto all'orario inopportuno, lo stesso regolamento recita che «il titolare dell'attività commerciale, o suo delegato, negli orari non consentiti al conferimento deve custodire all'interno della struttura stessa tutte le frazioni di rifiuti, evitando l'esposizione e la sistemazione su suolo pubblico o su area privata aperta su suolo pubblico». Per cui, accade che gli operatori si trovino a dover ritirare prima dell'orario il vetro, pur di non lasciarlo in bella vista sul suolo pubblico.

Anche questa mattina, 20 giugno sono state rilevate attività che non hanno rispettato l'ordinanza nel conferimento del vetro, lasciandolo "sfuso" nel bidone. La Miramare Service, in accordo con il Sindaco, Antonio Capone, ha deciso così di non ritirare i rifiuti, informando anche il comando di Polizia Locale.

Ad ogni modo, il mancato rispetto dell'ordinanza comporta «per ciascuna infrazione riscontrata l'applicazione di una sanzione amministrativa da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro».

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103835106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...