Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Maiori chiama chi ama Maiori”, domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, condotta sottomarina, protesta

“Maiori chiama chi ama Maiori”, domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile

Una battaglia che diventa ancora più sentita dopo la dichiarazione del RUP, l’architetto Cavaliere, secondo cui: «Sia il sindaco di Maiori che quello di Minori hanno costantemente seguito, supportati dai propri tecnici, le fasi di realizzazione del progetto al fine di ottimizzarne tutti gli aspetti ricadenti nei propri territori»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 09:19:06

Come annunciato da Maiori News lo scorso 6 aprile, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha promosso e organizzato una pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile di Maiori.

Con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori" il Comitato chiama tutti i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni che hanno a cuore la tutela della Costiera amalfitana e condividono la battaglia del Comitato contro «quei progetti inutili e dannosi, mediante i quali si considera la Costiera "un pollo da spennare" più che "un ecosistema da tutelare"».

La manifestazione si terrà domenica 11 aprile sul lungomare di Maiori, alla foce del fiume Reghinna Maior, nei pressi del monumento a S. Maria a Mare, a partire dalle 10.30.

Una battaglia che diventa ancora più sentita dopo la dichiarazione del RUP, l'architetto Cavaliere, secondo cui: «Sia il sindaco di Maiori che quello di Minori hanno costantemente seguito, supportati dai propri tecnici, le fasi di realizzazione del progetto al fine di ottimizzarne tutti gli aspetti ricadenti nei propri territori».

Eppure, il sindaco Antonio Capone lo scorso 16 gennaio aveva rilasciato una dichiarazione al quotidiano "La Città di Salerno" in cui affermava che: «Il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno. La procedura e quelli che saranno i progetti definitivi sono in capo alla Provincia di Salerno. Noi non abbiamo contezza».

I cittadini, dunque, si sentono presi in giro dalla mancata chiarezza dell'Amministrazione comunale, che aveva sempre dichiarato che il depuratore dovesse servire soltanto i comuni di Maiori e Minori.

Al momento si registrano già numerose e importanti adesioni tra parlamentari, consiglieri regionali e provinciali, gruppi consiliari di Maiori e della Costiera, Associazioni e gruppi civici.

  • Parlamentari:
    • Luisa Angrisani, Gruppo Misto
    • Anna Bilotti, Movimento 5 Stelle
    • Federico Conte, Liberi e Uguali.
  • Rappresentanti regionali e provinciali:
    • Consigliere Regionale Michele Cammarano, Mov. 5 Stelle
    • Consigliere Provinciale Valerio Longo, Forza Italia
    • Consigliere Provinciale Giuseppe Ruberti, Forza Italia
  • Gruppi Consiliari:
    • Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, Maiori di Nuovo
    • Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, Idea Comune
    • Mario Ruggiero, ex-assessore di maggioranza
    • Fulvio Mormile, Minori Unita
  • Altre Associazioni e gruppi civici
    • Cambiamo Rotta - Maiori
    • Impatto Ecosostenibile-Zero Waste - Campania
    • Memoria in Movimento - Salerno
    • Nuova Primavera Maiorese

 

Leggi anche:

Maiori si mobilita contro il depuratore con petizioni online e una protesta sul lungomare

Depuratore in Consiglio Provinciale, architetto Cavaliere: «I Sindaci di Maiori e di Minori hanno sempre seguito fasi del progetto»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103023101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...