Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Maiori chiama chi ama Maiori”, domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 09:19:06
Come annunciato da Maiori News lo scorso 6 aprile, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha promosso e organizzato una pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile di Maiori.
Con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori" il Comitato chiama tutti i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni che hanno a cuore la tutela della Costiera amalfitana e condividono la battaglia del Comitato contro «quei progetti inutili e dannosi, mediante i quali si considera la Costiera "un pollo da spennare" più che "un ecosistema da tutelare"».
La manifestazione si terrà domenica 11 aprile sul lungomare di Maiori, alla foce del fiume Reghinna Maior, nei pressi del monumento a S. Maria a Mare, a partire dalle 10.30.
Una battaglia che diventa ancora più sentita dopo la dichiarazione del RUP, l'architetto Cavaliere, secondo cui: «Sia il sindaco di Maiori che quello di Minori hanno costantemente seguito, supportati dai propri tecnici, le fasi di realizzazione del progetto al fine di ottimizzarne tutti gli aspetti ricadenti nei propri territori».
Eppure, il sindaco Antonio Capone lo scorso 16 gennaio aveva rilasciato una dichiarazione al quotidiano "La Città di Salerno" in cui affermava che: «Il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno. La procedura e quelli che saranno i progetti definitivi sono in capo alla Provincia di Salerno. Noi non abbiamo contezza».
I cittadini, dunque, si sentono presi in giro dalla mancata chiarezza dell'Amministrazione comunale, che aveva sempre dichiarato che il depuratore dovesse servire soltanto i comuni di Maiori e Minori.
Al momento si registrano già numerose e importanti adesioni tra parlamentari, consiglieri regionali e provinciali, gruppi consiliari di Maiori e della Costiera, Associazioni e gruppi civici.
Leggi anche:
Maiori si mobilita contro il depuratore con petizioni online e una protesta sul lungomare
Fonte: Maiori News
rank: 103122109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...