Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato promotore scrive al Prefetto di Salerno per richiedere avvio procedure referendarie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 12:09:38
Il Comitato promotore per i referendum comunali di Maiori ha inviato un'istanza formale al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, chiedendo di avviare le procedure referendarie su due progetti che preoccupano la cittadinanza: la costruzione di un impianto di depurazione consortile in località Demanio e la realizzazione di una galleria tra Maiori e Minori, in un'area di elevato valore storico e paesaggistico.
Il Comitato, nato il 14 agosto 2024 e rappresentato dal Prof. Mario Civale, ha già notificato la richiesta di referendum al Sindaco di Maiori, raccogliendo 78 firme. Tuttavia, la risposta del Sindaco tarda ad arrivare, superando i termini previsti per la convocazione della Commissione per i Referendum. Un ritardo che potrebbe mettere a rischio il voto popolare, atteso entro il 2025.
"Il diritto dei cittadini alla partecipazione democratica è garantito dallo Statuto comunale e dalle leggi nazionali", sottolineano i membri del Comitato, che hanno quindi chiesto al Prefetto di intervenire, anche mediante la nomina di un Commissario ad acta, per evitare ulteriori ostacoli alla consultazione pubblica.
Le due questioni centrali oggetto del referendum riguardano:
- La tutela ambientale e paesaggistica della località Demanio, con l'obiettivo di abrogare le delibere comunali che autorizzano la costruzione di un impianto di depurazione consortile, considerato una minaccia per l'ecosistema locale.
- La salvaguardia delle aree di San Francesco, Grotta dell'Annunziata e Castello Mezzacapo, dove si vuole impedire la realizzazione di una galleria che collegherebbe Maiori a Minori, compromettendo un'area di straordinario valore storico e naturale, protetta dal Ministero della Cultura.
Con questa iniziativa, il Comitato ribadisce l'importanza di garantire ai cittadini il diritto di esprimersi su decisioni che impattano profondamente il futuro della comunità e dell'ambiente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109611105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...