Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ringrazia per l’adesione alla protesta e annuncia Tavolo Permanente NODEP

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, condotta sottomarina

Maiori: Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ringrazia per l’adesione alla protesta e annuncia Tavolo Permanente NODEP

"Abbiamo concluso la manifestazione invitando il Sindaco a rivedere la propria ostinata posizione e creare il tavolo auspicato da Mario Civale e da altri partecipanti. Purtroppo, la sua immediata risposta, sul profilo FB della sua lista, lascia poco spazio all’ottimismo"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 aprile 2021 18:33:22

Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale.

G R A Z I E a quanti sono intervenuti in presenza e a chi ha seguito tramite la diretta del Vescovado, alle Forze dell'ordine che hanno tutelato e garantito la libera espressione democratica del popolo di Maiori, ai Parlamentari Sen. Luisa Angrisani (G.M.), On. Anna Bilotti (M5S), On. Federico Conte (LeU), ai consiglieri comunali di opposizione di Maiori e Minori D'Amato, Della Pace, Mormile e relativi gruppi di appartenenza, ai gruppi civici Cambiamo Rotta con Imma Santomauro e Nuova Primavera Maiorese con Vincenzo Rispoli; infine, a Raffaele Vitagliano che ha portato il proprio saluto e contributo quale referente provinciale della Confederazione Italiani nel mondo, e a Enza Russo, residente nella frazione Vecite, che ha portato nella manifestazione la voce concreta dei cittadini ponendo il problema reale e storico dell'abbandono delle zone periferiche di Maiori.

Un grazie particolare a Mario Civale, già sindaco di Maiori, che ha sostanzialmente chiesto al Sindaco di abbandonare la strada intrapresa e creare un tavolo di discussione per operare scelte condivise e sostenibili; lo ha fatto evocando tempi passati in cui la politica, pur fortemente divisa dalle ideologie, riusciva a trovare momenti di elevata sintesi e concordia nell'interesse generale del territorio.

11 aprile 2021. Una bella giornata di partecipazione, democrazia, consapevolezza e approfondimento.

Abbiamo concluso la manifestazione invitando il Sindaco a rivedere la propria ostinata posizione e creare il tavolo auspicato da Mario Civale e da altri partecipanti.

Purtroppo, la sua immediata risposta, sul profilo FB della sua lista, lascia poco spazio all'ottimismo. Un atteggiamento di ostinata chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare.

Pensavamo, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza di imprenditori, lavoratori e operatori economici, potesse sollecitare un ripensamento almeno orientato alla discussione.

Comunque lo inviteremo al Tavolo Permanente NODEP che il Comitato intende promuovere a breve sul tema "NO DEPURATORE CONSORTILE".

Signor Sindaco, i cittadini non sono sudditi!

SONO I VERI E UNICI DECISORI!

In questa vicenda si intravede una logica perversa che vede la Pubblica Amministrazione non tanto al servizio dei cittadini e delle comunità locali, quanto espressione di interessi tecnico-politici consolidati e stratificati nel consenso elettorale di chi governa al momento; tanto stratificati e consolidati da arrivare a ‘consigliare' e ‘avvertire', nemmeno troppo velatamente, i cittadini di evitare azioni di contrasto, come abbiamo rilevato e ‘avvertito' sia nello show del 26 marzo a Palazzo Mezzacapo sia durante lo scorso Consiglio Provinciale dove si è parlato del depuratore.

Anche per questo abbiamo predisposto, per inviarla agli Enti promotori e p.c. a tutti gli Enti interessati, una DIFFIDA E MESSA IN MORA, IN AUTO TUTELA, sottoscritta, insieme al Comitato, anche dai consiglieri comunali Della Pace e Cestaro e componenti di Idea Comune, da aderenti ai gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese, e da singoli cittadini quali imprenditori del turismo, lavoratori, professionisti; la diffida è stata redatta con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista ORESTE AGOSTO, al quale vanno i ringraziamenti e la gratitudine di noi tutti.

Il Comitato continuerà la sua attività di approfondimento e informazione e porterà avanti la battaglia con la determinazione di sempre se, insieme, cittadini e mondo produttivo saranno uniti e solidali per evitare un futuro incerto e rischioso per Maiori e la Costiera.

Leggi anche:

Maiori, grande partecipazione a protesta contro depuratore. Da cittadini e politici l'invito a Capone a cambiare idea /FOTO

Maiori, il Sindaco si esprime dopo la protesta: "Il depuratore salverà il nostro mare"

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108616108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...