Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ringrazia per l’adesione alla protesta e annuncia Tavolo Permanente NODEP

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, condotta sottomarina

Maiori: Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ringrazia per l’adesione alla protesta e annuncia Tavolo Permanente NODEP

"Abbiamo concluso la manifestazione invitando il Sindaco a rivedere la propria ostinata posizione e creare il tavolo auspicato da Mario Civale e da altri partecipanti. Purtroppo, la sua immediata risposta, sul profilo FB della sua lista, lascia poco spazio all’ottimismo"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 aprile 2021 18:33:22

Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale.

G R A Z I E a quanti sono intervenuti in presenza e a chi ha seguito tramite la diretta del Vescovado, alle Forze dell'ordine che hanno tutelato e garantito la libera espressione democratica del popolo di Maiori, ai Parlamentari Sen. Luisa Angrisani (G.M.), On. Anna Bilotti (M5S), On. Federico Conte (LeU), ai consiglieri comunali di opposizione di Maiori e Minori D'Amato, Della Pace, Mormile e relativi gruppi di appartenenza, ai gruppi civici Cambiamo Rotta con Imma Santomauro e Nuova Primavera Maiorese con Vincenzo Rispoli; infine, a Raffaele Vitagliano che ha portato il proprio saluto e contributo quale referente provinciale della Confederazione Italiani nel mondo, e a Enza Russo, residente nella frazione Vecite, che ha portato nella manifestazione la voce concreta dei cittadini ponendo il problema reale e storico dell'abbandono delle zone periferiche di Maiori.

Un grazie particolare a Mario Civale, già sindaco di Maiori, che ha sostanzialmente chiesto al Sindaco di abbandonare la strada intrapresa e creare un tavolo di discussione per operare scelte condivise e sostenibili; lo ha fatto evocando tempi passati in cui la politica, pur fortemente divisa dalle ideologie, riusciva a trovare momenti di elevata sintesi e concordia nell'interesse generale del territorio.

11 aprile 2021. Una bella giornata di partecipazione, democrazia, consapevolezza e approfondimento.

Abbiamo concluso la manifestazione invitando il Sindaco a rivedere la propria ostinata posizione e creare il tavolo auspicato da Mario Civale e da altri partecipanti.

Purtroppo, la sua immediata risposta, sul profilo FB della sua lista, lascia poco spazio all'ottimismo. Un atteggiamento di ostinata chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare.

Pensavamo, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza di imprenditori, lavoratori e operatori economici, potesse sollecitare un ripensamento almeno orientato alla discussione.

Comunque lo inviteremo al Tavolo Permanente NODEP che il Comitato intende promuovere a breve sul tema "NO DEPURATORE CONSORTILE".

Signor Sindaco, i cittadini non sono sudditi!

SONO I VERI E UNICI DECISORI!

In questa vicenda si intravede una logica perversa che vede la Pubblica Amministrazione non tanto al servizio dei cittadini e delle comunità locali, quanto espressione di interessi tecnico-politici consolidati e stratificati nel consenso elettorale di chi governa al momento; tanto stratificati e consolidati da arrivare a ‘consigliare' e ‘avvertire', nemmeno troppo velatamente, i cittadini di evitare azioni di contrasto, come abbiamo rilevato e ‘avvertito' sia nello show del 26 marzo a Palazzo Mezzacapo sia durante lo scorso Consiglio Provinciale dove si è parlato del depuratore.

Anche per questo abbiamo predisposto, per inviarla agli Enti promotori e p.c. a tutti gli Enti interessati, una DIFFIDA E MESSA IN MORA, IN AUTO TUTELA, sottoscritta, insieme al Comitato, anche dai consiglieri comunali Della Pace e Cestaro e componenti di Idea Comune, da aderenti ai gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese, e da singoli cittadini quali imprenditori del turismo, lavoratori, professionisti; la diffida è stata redatta con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista ORESTE AGOSTO, al quale vanno i ringraziamenti e la gratitudine di noi tutti.

Il Comitato continuerà la sua attività di approfondimento e informazione e porterà avanti la battaglia con la determinazione di sempre se, insieme, cittadini e mondo produttivo saranno uniti e solidali per evitare un futuro incerto e rischioso per Maiori e la Costiera.

Leggi anche:

Maiori, grande partecipazione a protesta contro depuratore. Da cittadini e politici l'invito a Capone a cambiare idea /FOTO

Maiori, il Sindaco si esprime dopo la protesta: "Il depuratore salverà il nostro mare"

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105715103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno