Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori e Furore a lutto per la morte di una giovane donna. Mariantonia Cavaliere aveva appena 47 anni
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 giugno 2021 18:31:23
Oggi è una giornata triste per la Costiera Amalfitana, che perde due giovani donne. A Maiori è venuta a mancare Mariantonia Cavaliere, madre e moglie amorevole.
Mariantonia aveva appena 47 anni, ma da tempo combatteva contro il cancro, che alla fine l'ha strappata alla vita e alla sua famiglia, lasciando nel dolore la mamma Nicoletta, il papà Pietro, il marito Carlo De Filippo, le adorate figlie Giulia e Sofia e il fratello Michele.
I suoi modi sempre delicati e gentili hanno orlato la sua vita, tanto che non si poteva fare a meno di volerle bene.
La salma proveniente da Zurigo (Svizzera) giungerà nella Chiesa di Sant'Elia Profeta in Furoremercoledì 30 giugno, presumibilmente verso le ore 12. Il rito esequiale sarà celebrato alle 17.30.
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore delle famiglie Cavaliere e De Filippo esprimendo i sentimenti del più vivo cordoglio.
Fonte: Maiori News
rank: 106076109
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...