Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, installato sistema di allertamento idrogeologico a Ponteprimario e in zona Casa Imperato Superiore
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 marzo 2021 11:04:56
Sono stati installati, a Maiori, lungo il fiume Reghinna, dei punti di alert atti a garantire una maggiore sicurezza dei cittadini rispetto ai rischi per derivanti da violenti eventi atmosferici.
Infatti, sono particolarmente vulnerabili a tali fenomeni i tratti stradali vicini a fiumi e torrenti, dove, in caso di piogge intense, il rapido innalzamento dei livelli d'acqua può innescare gravi pericoli per le persone e per la circolazione stradale.
Nell'ambito dell'unità di progetto Maiori Sicura, che si occupa dell'individuazione dei punti critici di Maiori e della relativa progettazione di sistemi di messa in sicurezza, il Comune ha recentemente adottato un sistema di allertamento di strada allagata.
I dispositivi di monitoraggio e allarme, situati nel tratto di collegamento sopra il torrente Reghinna tra via Nuova Chiunzi e via Sciulia e in zona Casa Imperato Superiore, segnaleranno tempestivamente gli eventuali allagamenti della sede stradale.
A seguito della rilevazione del superamento dei normali livelli idrometrici, viene automaticamente segnalata l'inibizione al transito mediante l'attivazione di apposite lanterne semaforiche.
«Siamo ben consci che la mitigazione del rischio idrogeologico, oltre che per interventi di manutenzione ordinaria o maggiormente mirati come questo, passi soprattutto per interventi di tipo strutturale. Grazie al ricorso a tecnologie affidabili ed efficaci, i cittadini saranno allertati in tempo reale in caso di situazioni di pericolo e sarà possibile garantire migliori standard di sicurezza e protezione alla collettività. Siamo all'opera per reperire le risorse necessarie per mettere in campo una riqualificazione e una messa in sicurezza seria per l'alveo del Torrente Reghinna a garanzia della sicurezza di chi vive in prossimità del corso d'acqua e di tutto l'abitato della nostra città. Non ci fermeremo a questo, il nostro impegno per le Frazioni e per Maiori continua», ha dichiarato il Sindaco Antonio Capone.
Leggi anche:
Maiori: a via Lama un sistema di alert per prevenire dissesto idrogeologico /VIDEO
Fonte: Maiori News
rank: 108316105
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...