Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, pubblicata Ordinanza sindacale con indicazioni per la manutenzione delle siepi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 11:22:20
Con l'Ordinanza sindacale n° 99 del 30 marzo 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dà indicazioni in merito alla manutenzione delle siepi.
«Le operazioni di taglio e/o potatura delle piante, devono essere eseguite usando particolare cura, in modo che nella caduta non provochino danni a persone, o a cose. Il materiale vegetale, i tronchi, le ramaglie e quant'altro non potranno né essere accatastate né occupare la sede viaria e/o aree pubbliche», si legge nel documento.
Durante l'effettuazione dei lavori, è fatto obbligo, «nel caso si dovesse operare dalla strada, di procedere alla installazione di relativa segnaletica a norma di Legge per segnalare ai veicoli la presenza dei lavori in corso, ed inoltre di acquisire dagli enti preposti ogni autorizzazione e nulla osta necessario alla realizzazione dell'intervento».
Agli inadempienti sarà comminata la sanzione amministrativa da euro € 25,00 a € 500,00 ai sensi dell'art.7-bis comma I -bis del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267.
L'ordinanza specifica che «in caso di presenza di più comproprietari dello stesso fondo, ai sensi dell'art. 197 del codice della strada, ciascuno dei trasgressori soggiace alla sanzione pecuniaria prevista per la violazione alla quale ha concorso, e, pertanto, ognuno dei comproprietari sarà passibile della stessa sanzione pecuniaria prevista».
«I proprietari rimarranno responsabili in conseguenza di danni che possono verificarsi per cause riconducibili ad inosservanza della presente Ordinanza», ad esempio «nel caso si sviluppino incendi, anche a carattere doloso, a causa della presenza di folta vegetazione spontanea su terreni lasciati all'incuria e all'abbandono, si procederà a norma della Legge 21/11/000, n. 353 e ss.mm.ii. dandone immediata comunicazione all'Autorità Giudiziaria».
(Foto di repertorio)
Fonte: Maiori News
rank: 10368106
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...