Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, pubblicata Ordinanza sindacale con indicazioni per la manutenzione delle siepi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 11:22:20
Con l'Ordinanza sindacale n° 99 del 30 marzo 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dà indicazioni in merito alla manutenzione delle siepi.
«Le operazioni di taglio e/o potatura delle piante, devono essere eseguite usando particolare cura, in modo che nella caduta non provochino danni a persone, o a cose. Il materiale vegetale, i tronchi, le ramaglie e quant'altro non potranno né essere accatastate né occupare la sede viaria e/o aree pubbliche», si legge nel documento.
Durante l'effettuazione dei lavori, è fatto obbligo, «nel caso si dovesse operare dalla strada, di procedere alla installazione di relativa segnaletica a norma di Legge per segnalare ai veicoli la presenza dei lavori in corso, ed inoltre di acquisire dagli enti preposti ogni autorizzazione e nulla osta necessario alla realizzazione dell'intervento».
Agli inadempienti sarà comminata la sanzione amministrativa da euro € 25,00 a € 500,00 ai sensi dell'art.7-bis comma I -bis del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267.
L'ordinanza specifica che «in caso di presenza di più comproprietari dello stesso fondo, ai sensi dell'art. 197 del codice della strada, ciascuno dei trasgressori soggiace alla sanzione pecuniaria prevista per la violazione alla quale ha concorso, e, pertanto, ognuno dei comproprietari sarà passibile della stessa sanzione pecuniaria prevista».
«I proprietari rimarranno responsabili in conseguenza di danni che possono verificarsi per cause riconducibili ad inosservanza della presente Ordinanza», ad esempio «nel caso si sviluppino incendi, anche a carattere doloso, a causa della presenza di folta vegetazione spontanea su terreni lasciati all'incuria e all'abbandono, si procederà a norma della Legge 21/11/000, n. 353 e ss.mm.ii. dandone immediata comunicazione all'Autorità Giudiziaria».
(Foto di repertorio)
Fonte: Maiori News
rank: 10418104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...