Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Costiera Amalfitana: Vigilia di Pasqua con grandine a Positano /foto

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, Pasqua, Vigilia, Pioggia, Grandine, Sabato Santo

Maltempo in Costiera Amalfitana: Vigilia di Pasqua con grandine a Positano /foto

Avverse condizioni meteo su tutto il territorio costiero, allerta di livello giallo fino alla mezzanotte di oggi

Inserito da (Admin), sabato 8 aprile 2023 15:41:27

E' uno dei fenomeni atmosferici meno graditi in Costiera Amalfitana per i suoi effetti disastrosi sulle coltivazioni di limoni.

Stiamo parlando della grandine, chicchi di ghiaccio che cadono dal cielo, solitamente di pochi grammi ma che possono arrivare, come registrato nel distretto di Gopalganj, in Bangladesh, il 14 aprile 1986, all'incredibile peso 1,02 chilogrammi.

Il fenomeno è scatenato solitamente da correnti ascensionali in grano di sollevare un piccolo nucleo di ghiaccio verso l'alto all'interno delle nubi, dove si fonde con altri piccoli aggregati d'acqua fino a diventare troppo pesante e cadere verso terra e causare, quando troppo grand, danni sia nelle campagne (coltivazioni, frutteti, ecc.) che nei centri urbani ai mezzi di trasporto.

Quando accade però è sempre un fenomeno affascinante, soprattutto quando non crea disagi, come avvenuto oggi a Positano. Le immagini, inviate in redazione da un nostro lettore, documentano tutta la bellezza della città verticale in questa atipica vigilia di Pasqua.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103625105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...