Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMarechiaro, gara di tuffi spericolati tra ragazzini sotto lo sguardo impassibile degli adulti

Territorio e Ambiente

Marechiaro, tuffi, pericolo

Marechiaro, gara di tuffi spericolati tra ragazzini sotto lo sguardo impassibile degli adulti

Borrelli e Simioli: “Già c'è stato un primo incidente con intervento del 118. Non possiamo aspettare che uno di loro si rompa il collo o le gambe. Continueremo a denunciare per salvarli.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 luglio 2023 13:59:55

Marechiaro è sinonimo di tuffi dal Palazzo degli Spiriti. Sono soprattutto i giovanissimi, i ragazzi bisognosi di dimostrare, più agli altri che a sé stessi, il proprio coraggio, il proprio valore, l'essere ormai grandi, che sfidano altezza e paure per lanciarsi in acqua con evoluzioni acrobatiche dall'antica struttura romana.

La scorsa domenica si è svolto un vero e proprio spettacolo di tuffi, una gara incosciente ed acrobatica tra adolescenti, mentre un pubblico di adulti assisteva incuriosito, ed anche che divertito, alla scena riprendendola con gli smartphone.

Alcuni dei video, insieme ad un altro registrato al Borgo Marinari(anche lì si registra un alto numero di tuffi spericolati nel periodo estivo), sono stati inviati al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che da tempo denuncia il fenomeno dei tuffi selvaggi assieme al conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli. Alcuni giorni sono dovuti intervenire gli operatori del 118 perché un ragazzino nel fare un tuffo si è fatto male e ha rischiato di perdere l'uso delle gambe.

"Se c'è chi tollera, sostiene, appoggia questi tuffi, magari divertendosi nel guardarli, noi non assisteremo indifferenti al fenomeno, non resteremo a guardare aspettando magari che qualche ragazzino si faccia male, come è già successo, che possa accadere un dramma. "- commentano Borrelli e Simioli - "Noi denunciamo non per colpevolizzare e criminalizzare questi adolescenti ma lo facciamo, invece, proprio per tutelarli e fargli comprendere la pericolosità delle loro azioni dato che molto spesso agiscono senza cognizione di causa, magari manipolati da adulti, senza rendersi conto di ciò realmente fanno. Per il loro bene, continueremo a denunciare e a chiedere, a gran voce, più controlli in tutte le zone dove si svolgono con regolarità questi tuffi pericolosissimi."

Leggi anche:

Tuffi pericolosi dal Palazzo degli Spiriti a Marechiaro: 12enne ha rischiato di perdere l'uso delle gambe

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10799108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...