Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMarina di Atrani è finalmente realtà: dopo la cerimonia una coppia di sposi inglesi "inaugura" il nuovo approdo /FOTO e VIDEO

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera amalfitana, approdo

Marina di Atrani è finalmente realtà: dopo la cerimonia una coppia di sposi inglesi "inaugura" il nuovo approdo /FOTO e VIDEO

«Un approdo del genere, secondo me, seppur piccolo, riesce a soddisfare le esigenze dei residenti e dei visitatori. Sarà poi la storia a dirci se abbiamo ragione», ha detto il sindaco Luciano de Rosa Laderchi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 luglio 2023 09:54:58

È stato inaugurato ieri sera, 28 luglio, l'approdo marittimo Marina di Atrani presso la banchina di ponente.

Il borgo più piccolo d'Italia si dota così, per la prima volta, di un pontile di approdo che consentirà i collegamenti marittimi con i principali centri della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina.

Don Christian Ruocco, nuovo parroco di Atrani, ha effettuato la benedizione del molo leggendo un brano del Vangelo di Giovanni.

«Grazie a tutti di essere qui. Quest'approdo - ha detto il sindaco Luciano de Rosa Laderchi - rappresenta sicuramente un obiettivo: erano anni che anche le amministrazioni precedenti avevano cercato di realizzarlo. Finalmente ci siamo riusciti, dopo i soliti intoppi burocratici, abbiamo risolto le varie problematiche soprattutto con la collaborazione tra pubblico e privato. Voglio spegnere qualche polemica: c'è chi non voleva l'approdo perché pensa che porterebbe ad Atrani troppa gente e chi perché pensa sia troppo piccolo e non serva a niente. Io invece dico che dobbiamo guardare le cose per quelle che sono: più grande l'approdo non si poteva fare proprio per i limiti imposti dalla Soprintendenza, viste le caratteristiche di Atrani. Avere una barca che arriva ad Amalfi è cosa da poco? A volte raggiungere Atrani diventa difficile: i bus spesso sono strapieni, qualcuno arriva a piedi dopo una grossa sudata. Un approdo del genere, secondo me, seppur piccolo, riesce a soddisfare le esigenze dei residenti e dei visitatori. Sarà poi la storia a dirci se abbiamo ragione».

L'opera è stata affidata a Tra.Vel.Mar, che già da oggi, 29 luglio, ha attivato i collegamenti per Amalfi.

«Dietro questo progetto non c'è solo la realizzazione di un approdo, ma una nuova opportunità per le realtà locali. L'obiettivo per noi è aver valorizzato le risorse locali. Da qui partiranno da subito anche le barche per la Grotta dello Smeraldo. Adesso l'obiettivo è realizzare un approdo anche a Praiano, ma ci riusciremo!», ha dichiarato Marcello Gambardella, CEO Travelmar. Quindi la parola è passata ad Andrea Gambardella, amministratore delegato di Travelmar, che ha ringraziato tutti i presenti e ha auspicato un futuro in cui «ci saranno molti più punti di approdo, da cui poter raggiungere sempre più destinazioni».

Quindi il taglio del nastro, effettuato a tre mani dal Sindaco, dalla Travelmar e da "Atrani B Service", il locale servizio di ormeggio. La tromba della sirena, ripetuta per tre volte, ha sancito ufficialmente l'attività di Marina di Atrani. Presente anche il sindaco di Furore, Giovanni Milo, in rappresentanza della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.

Pochi minuti dopo l'inaugurazione, quando tutti i presenti si erano spostati verso l'angolo buffet per il brindisi, una barca con a bordo una coppia di sposi inglesi è arrivata al molo.

Dopo la motonave di Travelmar e la motovedetta della Guardia di Finanza, presenti all'inaugurazione, è stata la prima imbarcazione ad arrivare a Marina di Atrani.

Insieme agli sposi, una decina di invitati che li hanno guardati dalla barca mentre il fotografo suggellava il loro amore in uno dei borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi.

 

L'approdo unirà per adesso Atrani con il molo di Amalfi, snodo di partenza ed arrivo di tutte le principali coincidenze con gli altri centri, e viceversa, in attesa di essere inserita a pieno regime nelle tratte già esistenti da e verso Salerno. Questi gli orari: partenze da Atrani alle ore 8.40, 11, 13, 16, 17.30; partenze da Amalfi alle ore 8.30, 10.40, 12.45, 15.45, 17.15.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104348104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno