Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassi e tronchi in bilico sulla "Longfellow" usata per bypassare la frana ad Amalfi, Laudano chiede di intervenire
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 aprile 2021 11:48:41
Ad Amalfi dal 4 febbraio è tornata percorribile la scala di collegamento interno tra la Passeggiata Longfellow e l'area portuale di Amalfi all'interno del Parco La Pineta. Una possibilità di raccordo tra la parte Amalfi centro e le frazioni, per bypassare la frana che dal 2 febbraio spezza la Città in due.
Qualche giorno prima della frana, a fine gennaio, il consigliere di minoranza Gianluca Laudano aveva segnalato la necessità di svuotare la rete paramassi dal materiale franato, a causa degli eventi atmosferici, alle spalle della passeggiata Longfellow, trascinato dal crollo di due alberi di grosse dimensioni.
A distanza di tre mesi, il consigliere è tornato sull'argomento, invitando l'ufficio tecnico a «sollecitare l'ultimazione dei lavori recentemente appaltati dopo la caduta del pino, che con se ha portato via anche grossi quantità di roccia».
«Alcune pietre - ha evidenziato - sono ancora lì in bilico e tra pioggia e caldo chiaramente vengono giù. L'impresa ha lasciato anche pezzi di tronchi con corde annesse sul posto. Stamattina alle 6.40 mentre passavo ho sentito rumori strani, ed ho constatato con orecchie prima ed occhio poi la situazione. Occorre anche ricostruire il cordolo sotto la rete paramassi».
«Chiaramente capisco che non è il momento opportuno perché a causa dei lavori sulla strada non è il caso di interdire anche la Longfellow, però tra qualche giorno bisogna intervenire a tutela della pubblica incolumità», ha chiosato.
Leggi anche:
Amalfi spezzata in due, riaperta scala nel Parco La Pineta. L'ex sindaco De Luca: «Chiusa da anni, occorreva messa in sicurezza»
Amalfi, consigliere Gianluca Laudano denuncia deterioramento del pannello ceramico di Diodoro Cossa
Fonte: Positano Notizie
rank: 103210109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...