Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMeritato riposo per il professor Domenico Taiani di Tramonti, docente da trentacinque anni

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, Domenico Taiani, prof, pensione

Meritato riposo per il professor Domenico Taiani di Tramonti, docente da trentacinque anni

Da oggi il professor Domenico Taiani di Tramonti è ufficialmente in pensione. Docente di Disegno tecnico e tecnologia meccanica all’ITI “G. Marconi” di Nocera Inferiore dal 1998, è insegnante da trentacinque anni

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 13:26:20

Da oggi il professor Domenico Taiani di Tramonti è ufficialmente in pensione. Docente di Disegno tecnico e tecnologia meccanica all'ITI "G. Marconi" di Nocera Inferiore dal 1998, è insegnante da trentacinque anni.

Domenico, infatti, iniziò la sua carriera scolastica nel 1986 come supplente annuale, fino all'89, quando ottenne il ruolo al "F. Corni" di Frassinoro, in provincia di Modena. Qui fu direttore di sede staccata fino al ‘90, poi nel 1992 il trasferimento a Roma, dove si recava ogni giorno in treno andata e ritorno perché nel frattempo aveva creato una famiglia a Tramonti. Dal '98, finalmente, ottenne l'avvicinamento, dove è stato docente negli istituti tecnici tra Sarno e Nocera fino ad oggi.

Questa mattina, circondato dai suoi colleghi, il professor Domenico è stato salutato con parole d'affetto da chi ne ha potuto apprezzare le doti professionali e umane. La dirigenza, insieme a una rappresentanza dei suoi studenti del biennio e del triennio, lo ha omaggiato di un portadocumenti con pergamena, che custodirà con affetto.

Il prof. Taiani è un uomo dai mille interessi. Prima di diventare insegnante, dal ‘78 all'86 è stato ufficiale di marina mercantile, per la precisione macchinista navale. Al di là degli impegni lavorativi, Domenico ha sempre coltivato il suo interesse per la storia locale, impegnandosi sul territorio con l'ideazione del Palio e Corteo Storico di Tramonti e scrivendo numerosi saggi sulle famiglie e sugli stemmi di Tramonti e Maiori.

È, inoltre, Presidente dell'Associazione Marinai d'Italia, sede di Maiori, con la quale partecipa fieramente a tutte le manifestazioni religiose e civili.

La redazione di Positano Notizie formula al prof. Taiani i migliori auguri per un pensionamento all'insegna della serenità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102016102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...