Tu sei qui: Territorio e AmbienteMeritato riposo per il professor Domenico Taiani di Tramonti, docente da trentacinque anni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 13:26:20
Da oggi il professor Domenico Taiani di Tramonti è ufficialmente in pensione. Docente di Disegno tecnico e tecnologia meccanica all'ITI "G. Marconi" di Nocera Inferiore dal 1998, è insegnante da trentacinque anni.
Domenico, infatti, iniziò la sua carriera scolastica nel 1986 come supplente annuale, fino all'89, quando ottenne il ruolo al "F. Corni" di Frassinoro, in provincia di Modena. Qui fu direttore di sede staccata fino al ‘90, poi nel 1992 il trasferimento a Roma, dove si recava ogni giorno in treno andata e ritorno perché nel frattempo aveva creato una famiglia a Tramonti. Dal '98, finalmente, ottenne l'avvicinamento, dove è stato docente negli istituti tecnici tra Sarno e Nocera fino ad oggi.
Questa mattina, circondato dai suoi colleghi, il professor Domenico è stato salutato con parole d'affetto da chi ne ha potuto apprezzare le doti professionali e umane. La dirigenza, insieme a una rappresentanza dei suoi studenti del biennio e del triennio, lo ha omaggiato di un portadocumenti con pergamena, che custodirà con affetto.
Il prof. Taiani è un uomo dai mille interessi. Prima di diventare insegnante, dal ‘78 all'86 è stato ufficiale di marina mercantile, per la precisione macchinista navale. Al di là degli impegni lavorativi, Domenico ha sempre coltivato il suo interesse per la storia locale, impegnandosi sul territorio con l'ideazione del Palio e Corteo Storico di Tramonti e scrivendo numerosi saggi sulle famiglie e sugli stemmi di Tramonti e Maiori.
È, inoltre, Presidente dell'Associazione Marinai d'Italia, sede di Maiori, con la quale partecipa fieramente a tutte le manifestazioni religiose e civili.
La redazione di Positano Notizie formula al prof. Taiani i migliori auguri per un pensionamento all'insegna della serenità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105416108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...