Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMessa in sicurezza delle strade in Costa d’Amalfi: l'Associazione per la tutela delle vittime della strada scrive alle Istituzioni

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, sicurezza, strade

Messa in sicurezza delle strade in Costa d’Amalfi: l'Associazione per la tutela delle vittime della strada scrive alle Istituzioni

"Si rivolge invito a Sua Eccellenza il Sig. Prefetto della Provincia di Salerno di farsi garante di un espresso intervento sollecitatorio che serva ad orientare le scelte programmatiche ed operative, con l’auspicio di non dover continuare ad offrire testimonianze di scusa e di cordoglio"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 maggio 2023 17:15:48

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che l'Associazione per la tutela delle vittime della strada - Costiera Amalfitana ha inviato al Prefetto di Salerno ed alle Istituzioni (Regione, Provincia, ANAS, Sindaci e Parlamentari) per sollecitare la messa in sicurezza della S.S. 163 Amalfitana e delle altre strade provinciali.

Ancora una volta assistiamo attoniti ad una tragedia forse evitabile. Un evento funesto che, oltre a privare della vita un giovane della Divina ed a gettare nello sconforto la Sua famiglia, parenti ed amici, ci riacutizza profonde ferite mai rimarginate. È ormai chiara la genesi di questi luttuosi eventi che gli Enti in indirizzo lasciano scivolare via senza porsi alcun interrogativo, senza prevedere da tanti anni ad alcun rimedio neanche programmatorio di interventi manutentivi. Interventi che possano rendere più sicure sia la SS163 Amalfitana che le strade di competenza della Provincia di Salerno. Tale comportamento può apparire come DISINTERESSE, sia per gli appartenenti alle comunità costiere che per i milioni di turisti che la frequentano, per il bene più prezioso che ci è stato donato: la Vita. VITA, volutamente in maiuscolo. VITA che deve essere trattata con la dovuta attenzione, visto che è prioritaria rispetto a qualsiasi altra cosa, e non con il disinteresse gestionale ed amministrativo a cui ci sembra di assistere. Confidando nella speranza che certi eventi non si verifichino più ed operando nella totale apatia istituzionale, ci si erge in tal modo a Giudice Supremo. Ma questa ci sembra un'estrazione a sorte della prossima vittima dell'incuria e del degrado degli assi viari. Di recente le nostre strade hanno ospitato il Giro ciclistico d'Italia, e benché ci si sia rifatti il look lasciandosi addosso i vecchi abiti con interventi che hanno provvisoriamente tamponato i disagi, non sono mancate le cadute riconducibili ad un piano stradale il cui asfalto ormai luccica per l'aurea assenza. Lo stesso asfalto è ormai consunto per l'uso. Nelle rare circostanze di nuova posa non sempre viene rimosso ma funge da base per la nuova sistemazione. La conseguenza di questo è la progressiva riduzione dell'altezza dei parapetti di limitazione della carreggiata (in alcuni tratti i parapetti sono bassi 50 cm.), che facilita e spalanca le porte ad eventi funesti come quello in cui è deceduto il giovane Nicola, autista noto per la sua guida scrupolosa ed attenta e per la profonda conoscenza delle nostre strade. Ulteriore criticità è la presenza di grossi alberi che in alcuni punti della strada costiera ostruiscono la visibilità, con i conseguenti rischi che si possono facilmente immaginare. Quanto rappresentato non emerge da note personali e da interpretazione di eventi, ma da testimonianze dirette, da fatti e circostanze oggettive. Ed allora come "Associazione per la tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana" e portavoce delle istanze dell'intero Consiglio Direttivo, ma anche di quelle di tanti concittadini costieri ormai stanchi di piangere e di essere inascoltati, CHIEDIAMO di voler assumere - di concerto con le altre Istituzioni in indirizzo - ogni possibile rimedio per arginare tali accadimenti. Il tutto in attesa di programmare un più radicale intervento manutentivo che non è più procrastinabile. (In primis, intervenire sui muri lato mare che sono fatiscenti, usurati dal tempo e di altezza assolutamente non conforme alle norme). Fatti, non mere concertazioni dialettiche e di facciata, rispetto ai quali anche in termini di impulso, si rivolge invito a Sua Eccellenza il Sig. Prefetto della Provincia di Salerno di farsi garante di un espresso intervento sollecitatorio che serva ad orientare le scelte programmatiche ed operative, con l'auspicio di non dover continuare ad offrire testimonianze di scusa e di cordoglio.

Con l'occasione si inviano distinti saluti

Dr. Salvatore Gagliano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108316103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno