Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMilano, da Linate a San Babila in metropolitana. Sala: "Fatto epocale"

Territorio e Ambiente

milano, linate, san babila, m4, trasporto pubblico, beppe sala, atm

Milano, da Linate a San Babila in metropolitana. Sala: "Fatto epocale"

Parte la nuova linea della metropolitana nella città meneghina che in un viaggio di 12 minuti collega l'aeroporto di viale Forlanini con il centro città. È la M4, linea blu, inaugurata oggi

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 4 luglio 2023 20:31:52

Un'attesa che è durata più del previsto ma da oggi, se vuoi raggiungere il centro di Milano dall'aeroporto di Linate e/o viceversa lo si può fare: bastano 8 fermate per un viaggio di 12 minuti.

Raggiante il primo cittadino, Beppe Sala:

"Un fatto epocale per la nostra città - secondo il sindaco Giuseppe Sala -, due stazioni che realizzano un sogno". Milano con questo collegamento secondo Sala sarà infatti più internazionale e più green, oltre che riqualificata nelle aree di superficie dove si sono conclusi i lavori. L'intera M4 sarà pronta entro la fine del 2024 e arriverà fino a San Cristoforo con in tutto 21 fermate, ne mancano ancora 13. Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini ha voluto ringraziare nel corso dell'inaugurazione in piazza San Babila i lavoratori, i tecnici e gli operai che hanno contribuito a realizzare la M4 "ma anche i tanti milanesi che per anni hanno convissuto con i cantieri, commercianti e residenti".

Anche per questo l'assessora alla Mobilità Arianna Censi ha spiegato che il Comune ha l'intenzione di chiedere alla Regione mille licenze di taxi in più, ipotesi a cui sono assolutamente contrari i tassisti.

Atm, l'azienda che gestisce il trasporto milanese, si aspetta un notevole incremento adesso che la metropolitana collega Linate con il centro.

"Oggi i cittadini hanno investito in pazienza e serietà", ha sottolineato il sindaco parlando dei disagi provocati dai cantieri, che si sono allungati per il Covid e per i ritrovamenti archeologici. Ma nonostante i disagi di questi anni i milanesi si sono messi in coda per salire sulla nuova M4, su cui solo oggi si poteva viaggiare gratis.

 

Fonte foto: pagina Facebook Cristina Tajani e pagina Facebook Beppe Sala

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 106014105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...