Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, autobus da Roma sbaglia strada e non riesce a raggiungere Amalfi

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, Viabilità, Territorio, Cronaca

Minori, autobus da Roma sbaglia strada e non riesce a raggiungere Amalfi

L'odissea dell'autista romano che si è visto costretto a tornare indietro senza raggiungere la meta

Inserito da (Admin), domenica 6 agosto 2023 21:31:12

Aveva calcolato tutto, anche la finestra che consente agli autobus al di sotto dei 10,37 metri di raggiungere Amalfi e Positano, tutte le mattine dalle 9 alle 11, il conducente di un autobus oggi protagonista di una vera e propria odissea.

Purtroppo però l'autista romano, che questa mattina doveva raggiungere presumibilmente Amalfi per prelevare turisti, non era a conoscenza della limitazione sulla ex SS373 per Ravello, poco dopo il supermercato, dove è avvenuto il tragico incidente lo scorso 8 maggio.

Ad oggi infatti vi è ancora la limitazione per i mezzi pesanti. L'autista, non senza difficoltà, è tornato al Valico di Chiunzi, provando a scendere via Maiori.

Purtroppo per lui Minori non è compresa nella finestra temporale prevista dall'ordinanza Anas 337 del 2019 (e anche volendo chiudere un occhio, sarebbe comunque arrivato fuori tempo massimo, avendo raggiunto il borgo costiero poco dopo le 12).

Fermato dagli agenti della Polizia Municipale che presidiano il territorio, l'uomo era da solo a bordo.

Invitato a entrare nell'area del parcheggio pubblico adiancete il lungomare, l'autista è stato prima sanzionato e poi rimandato indietro.

Insomma, una giornata decisamente da dimenticare per l'autista che invece avrebbe dovuto, provenendo da Roma, arrivare ad Amalfi via Sorrento/Positano, unico senso consentito agli autobus fino a 10,37 metri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1038167102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...