Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, divieto di balneazione dopo prelievi ARPAC
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 07:50:40
Il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha emesso un divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare prospiciente il comune, a causa di un esito sfavorevole del campione prelevato dall'ARPAC il 18 aprile.
Il divieto riguarda 941 metri di costa, con le seguenti coordinate geografiche: longitudine Inizio 14,62515 - Fine 14,63331, Latitudine Inizio 40,64786 - Fine 40,647781.
Sulla vicenda è intervenuto il consigliere di opposizione (Minori Unita) Fulvio Mormile: «Ci risiamo. Un'altra ordinanza sospende la balneazione. Dopo un inverno passato a spendere soldi per fare diverse manutenzioni sulle fogne ancora oggi abbiamo lo stesso problema. Chiedo al sindaco di costituire un gruppo di lavoro specifico per la qualità dell'acqua a Minori, dando la disponibilità a farne parte da domani mattina ed assumermi le responsabilità dei risultati. Il nostro paese non si può permettere di avere un mare non balneabile, replicando la pessima figura della scorsa estate».
«A mio avviso non tutti gli scarichi finiscono nel depuratore. Proprio per questo sollecito una maggiore attenzione sul punto da parte dell'amministrazione, per prevenire eventuali scoli abusivi. Quest'anno, essendo passati all'Ausino, abbiamo pagato il servizio idrico più che raddoppiato proprio per l'incidenza della depurazione, servizio che non viene garantito per cui sarebbe giusto non pagarlo», chiosa Mormile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10827105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...