Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: ecco cosa cambia nel piano “spiagge sicure” 2021
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 15:19:36
A Minori, anche per la stagione balneare 2021, sono state adottate specifiche misure volte a disciplinare l'utilizzo delle spiagge libere, allo scopo di garantirne la fruizione da parte di residenti e turisti assicurando contestualmente il rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione dal virus Covid-19.
Rispetto all'estate del 2020, saranno implementate le postazioni di 50 unità, ovvero da 100 a 200 utenti in più, grazie al montaggio di tre solarium.
ACCESSO E PRENOTAZIONI
La sosta in spiaggia è subordinata all'obbligo di prenotazione al fine del rispetto del numero massimo di presenze stabilito dalla normativa anti-Covid. Le prenotazioni potranno effettuarsi a mezzo della apposita App oppure telefonicamente.
Per fruire delle possibilità di accesso gratuito, le categorie dei proprietari di abitazione sul territorio comunale e dei "minoresi nel mondo" dovranno effettuare una preventiva registrazione presso gli uffici comunali, procedura non richiesta per i residenti.
TIPOLOGIE DI SERVIZI
- Arenili Pubblici (spiaggia centrale, spiaggia lato est del pontile, spiaggia lato ovest del pontile);
- Spiaggia pubblica attrezzata "Chalet de Mar";
- Centro Benessere Comunale "Otium SPA";
- Solarium "Torricella" (senza alcuna interruzione delle attività sportive presso il campo "Leo Lieto");
- Solarium "Centrale";
- Lidi Balneari (Lido California, Lido Susy Beach, Lido Ambrogio's).
CONDIZIONI DI UTILIZZO
Arenili Pubblici (spiaggia centrale, spiaggia lato est pontile e spiaggia lato ovest pontile)
Accesso gratuito previa prenotazione per i cittadini residenti, proprietari di abitazione sul territorio comunale e "minoresi nel mondo".
Accesso a pagamento (euro 5/turno) previa prenotazione per gli altri utenti.
Spiaggia pubblica attrezzata "Chalet de Mar"
All'interno di questa concessione sono stati riservate ai SOLI RESIDENTI n.40 postazioni (ciascuna con 2 lettini per max. 4 persone a postazione quindi da 80 a 160 posti), fruibili previa prenotazione verso un contributo di euro 3/turno. L'accesso è gratuito per i residenti disabili (art. 3 comma3 L.104/92) con ISEE non superiore ad €.5000.
Solarium "TORRICELLA" e "CENTRALE"
Accesso alla postazione (2 lettini per max. 4 persone) previa prenotazione verso contributo di euro 5/turno per i residenti, proprietari di abitazione sul territorio comunale e "minoresi nel mondo"; euro 10/turno per gli altri utenti.
«Si ricorda che le regole per l'utilizzo della spiaggia non sono soltanto in funzione dell'emergenza epidemiologica, ma valgono anche per garantire a tutti uguali possibilità di relax e divertimento in un contesto ordinato e privo di pericoli. Confidando nel senso di responsabilità di ciascun utente, si augura a tutti un'estate serena», ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
Leggi anche:
A Minori spiagge sicure, ecco il piano per la fruizione dell'arenile in vista dell'estate
Fonte: Positano Notizie
rank: 108412105
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...