Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori festeggia Santa Trofimena: 13 luglio si rievoca il ritorno delle sacre spoglie a Minori dopo il ratto di Sicardo /PROGRAMMA

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, Santa Trofimena, patrona, festa

Minori festeggia Santa Trofimena: 13 luglio si rievoca il ritorno delle sacre spoglie a Minori dopo il ratto di Sicardo /PROGRAMMA

Martedì 13 luglio è il giorno della festa, che rievoca il ritorno delle sacre spoglie a Minori dopo il ratto, nell'838, di Sicardo, Principe di Benevento, che mirava a far più potente la sua Chiesa rubando reliquie e spoglie di Santi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 luglio 2021 14:58:49

L'11 giugno scorso, con l'alzata del Quadro, a Minori è iniziato il mese di preparazione alla festa della Traslazione delle Reliquie di S. Trofimena.

A un mese, stasera, 12 luglio, alle 19, si terrà il Rito del Lucernario con l'annuncio della festa e l'esposizione della Venerata Statua in Basilica. I Primi vespri saranno presieduti dal neo diacono Padre Gianluca Ferrara della Congregazione dei figli dell'Immacolata del beato Luigi Maria Monti. Seguirà commemorazione delle vittime della violenza e della guerra.

Martedì 13 luglio, invece, è il giorno della festa, che rievoca il ritorno delle sacre spoglie a Minori dopo il ratto, nell'838, di Sicardo, Principe di Benevento, che mirava a far più potente la sua Chiesa rubando reliquie e spoglie di Santi. Delle tre date in cui a Minori si onora Santa Trofimena, è certamente la più importante e - in tempi di pre-Covid - rispecchia il convenzionale svolgimento delle feste patronali del Sud: luminarie, botti, concerti bandistici e fuochi d'artificio.

Il programma ecclesiastico prevede che alle 7, alle 9, alle 10,30 e alle 19 ci saranno sante messe in Basilica. Mentre alle 20,30 si terrà il Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, animato dal coro polifonico "Amici di San Francesco" (diretto dal Maestro Candido Del Pizzo) e seguito da breve processione della Venerata Statua sul sagrato della Basilica.

Mercoledì 14 luglio infine, alle 19, la Santa messa presieduta dal novello sacerdote DonValerio Catalano, il canto del Te Deum e la reposizione della Statua.

La Santa Patrona, poi, si festeggia il 5 Novembre, giorno del martirio, e il 27 novembre.

«La nostra Patrona interceda presso il trono dell'Agnello perché doni alla Comunità pace, serenità e letizia, e ci permetta di superare definitivamente questo momento di prova», ha detto Don Ennio Paolillo.

 

Leggi anche:

La Costa d'Amalfi ha un nuovo sacerdote: Don Valerio Catalano di Dragonea è stato ordinato presbitero

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103621103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...