Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori guarda al futuro: si lavora a strada di collegamento tra il centro cittadino e le frazione di Villamena

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, Villamena, strada di collegamento, lavori, viabilità

Minori guarda al futuro: si lavora a strada di collegamento tra il centro cittadino e le frazione di Villamena

L’impresa aggiudicataria sta infatti completando la progettazione esecutiva dell’intervento, per il quale è disponibile un finanziamento di 2,6 milioni di euro da parte della Regione Campania.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 agosto 2023 09:10:05

A Minori è in fase di ultimazione l'iter per l'avvio dei lavori per la realizzazione della strada di collegamento della frazione Villamena con il centro cittadino.

L'impresa aggiudicataria sta infatti completando la progettazione esecutiva dell'intervento, per il quale è disponibile un finanziamento di 2,6 milioni di euro da parte della Regione Campania.

L'opera (per la quale l'Amministrazione Comunale ha proceduto ad approvare una variante urbanistica semplificata, attraverso una fitta serie di interlocuzioni con tutti gli enti coinvolti) prevede due fasi distinte: la prima riguarda il tratto di strada già esistente, che risulta però gravato da una serie di irregolarità operate all'atto della realizzazione, e che vanno necessariamente rimosse per rientrare nei canoni della legittimità; la seconda fase concerne invece la prosecuzione della strada sino al confine del territorio di Minori, da dove poi continuerà sul territorio di Ravello (con un ulteriore finanziamento regionale) fino a Castiglione, consentendo un collegamento con il locale presidio ospedaliero attraverso un percorso alternativo alla statale 163.

Il commento del sindaco Andrea Reale: "Viene così completato il collegamento viario delle frazioni con il capoluogo, già avviato con la realizzazione della strada di Torre, che agevolerà non solo la mobilità interna ma anche, di conseguenza, lo svolgimento delle attività agricole a tutt'oggi penalizzate dalle difficoltà di trasporto. Al pari della citata strada di Torre, peraltro, quest'opera riveste anche una sua spiccata attrattività per la collocazione panoramica e l'inserimento in un contesto di particolare pregio ambientale, tali da valorizzare ancor più le risorse del territorio".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100214103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...