Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, iniziate le attività geognostiche per il recupero e restauro della Villa Marittima ed Antiquarium
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 15:38:03
In data odierna sono state avviate le indagini geognostiche a supporto della progettazione dell'intervento di "Recupero e restauro della Villa Marittima ed Antiquarium di Minori - Finanziamento POC-FESR 2014-2020 Cultura e Sviluppo", che vede quale soggetto beneficiario del finanziamento la Direzione Regionale Musei Campania che ha anche il ruolo di stazione appaltante.
Nei prossimi giorni continueranno le attività geognostiche sia lungo il perimetro esterno con indagini di tipo diretto (sondaggi geognostici), che all'interno dell'area archeologica con indagini geofisiche.
I dati che saranno ricavati rappresenteranno la base di conoscenza utile ai progettisti per la definizione degli interventi più adeguati e funzionali alle finalità di recupero e restauro del bene archeologico.
Anche durante i lavori il sito continuerà ad essere fruibile e sarà un vero e proprio "cantiere aperto" al pubblico, in cui i visitatori potranno seguire dal vivo le fasi delle indagini archeologiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104418105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...