Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori piange la scomparsa di Teodoro Buonocore, il sarto buono. Il ricordo del sindaco Reale

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, lutto, Teodoro Buonocore, sarto

Minori piange la scomparsa di Teodoro Buonocore, il sarto buono. Il ricordo del sindaco Reale

«Uomo del fare che ha collaborato alla ripresa economica della nostra cittadina negli anni ottanta aprendo ben tre attività economiche con sobrietà preferendo l’ascolto al chiasso e all’apparire. Resterai nei nostri cuori per i valori che hai trasmesso alla nostra comunità. Che la terra ti sia lieve», ha detto Reale

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 15:49:16

«Una Minori che non c'è più... Il Sarto buono è ritornato alla casa del Padre. Chi non ricorda Teodoro? Abile ed esperto sarto con la sua bottega sempre aperta, in via Lama, frequentata non solo da cittadini di Minori ma da tanti professionisti che provenivano da altre province della nostra Regione per farsi collezionare un abito su misura».

È così che il sindaco di Minori Andrea Reale ricorda Teodoro Buonocore, venuto a mancare oggi, 12 maggio, Teodoro Buonocore, lasciando nel dolore la moglie Mariantonia, i figli Maria Grazia, Gerardo e Veronica, ma anche tutti quelli che l'avevano conosciuto.

«Ricordo che Teodoro aveva come clienti un gran numero di turisti che soggiornavano negli alberghi di Minori e della Costa D'Amalfi per lunghi periodi e approfittavano per farsi realizzare abiti su misura da Teodoro. Altri tempi, sicuramente più genuini e dove la parola TIPICITÀ, tanto nominata oggi dagli esperti del turismo, veniva spontaneamente attuata in ogni angolo del paese. Teodoro ha cucito con amore e affabilità rapporti interpersonali con tutti. Legato alle tradizioni è stato tra i primi ad impreziosire, con il padre "Tatonn o sart", l'Arciconfraternità del Santissimo Sacramento realizzando i paramenti sacri in fili d'oro che indossano i confratelli nella festa padronale», racconta il primo cittadino.

Il rito funebre si svolgerà domani giovedì 13 maggio alle 10, nella Basilica di Santa Trofimena, ove la salma giungerà dalla propria abitazione sita in via Lama, 26.

«Uomo del fare che ha collaborato alla ripresa economica della nostra cittadina negli anni ottanta, aprendo ben tre attività economiche con sobrietà, preferendo l'ascolto al chiasso e all'apparire. Resterai nei nostri cuori per i valori che hai trasmesso alla nostra comunità. Che la terra ti sia lieve», chiosa Reale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100610101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...