Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Nessuna cementificazione al Fiordo di Furore", dopo l'esposto dell'ex colonnello le verifiche delle Forze dell'Ordine
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 maggio 2021 08:49:17
Ieri, l'ex Colonnello Antonio Genzano, rappresentante dello Stato in quiescenza, inviava in Redazione una segnalazione in merito alla «cementificazione di aree del Fiordo di Furore, sito di interesse naturalistico di grande pregio», da parte del titolare di un'impresa individuale per noleggio sedie, sdraio, ombrelloni e pedalò, per aver edificato «una struttura presumibilmente per svolgere attività di BAR».
Come richiesto dall'ex militare, abbiamo provveduto a dare risalto mediatico a quella che egli ritiene sia «una folle cementificazione di aree verdi protette e tutelate dalla legge per "interessi privati" in una delle perle naturalistiche dell'amata Costa d'Amalfi», avendo cura di riportare le dichiarazioni come sue, racchiuse tra virgolette.
Questa mattina, il titolare del chioschetto installato al Fiordo, nella persona del suo legale di fiducia, ha voluto precisare che mai nessuna area è stata cementificata e che «l'attività ivi esercitata risulta regolarmente autorizzata, unitamente al piccolo chiosco removibile, a servizio della stessa».
Dopo l'esposto dell'ex colonnello, infatti, le Forze dell'Ordine hanno effettuato un'attività investigativa in seguito alla quale, spiega l'avvocato, «non è emersa alcuna responsabilità a carico del titolare, il quale, dal canto proprio, tiene a precisare altresì che è già in corso di valutazione l'esperimento, in ogni sede, di ogni più opportuna azione a tutela della propria immagine ed onorabilità».
Leggi anche:
«In atto folle cementificazione aree Fiordo di Furore»: la segnalazione del colonnello Genzano
Fonte: Positano Notizie
rank: 105612106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...