Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Nessuna cementificazione al Fiordo di Furore", dopo l'esposto dell'ex colonnello le verifiche delle Forze dell'Ordine

Territorio e Ambiente

Furore, Costiera Amalfitana, Fiordo, esposto, cementificazione

"Nessuna cementificazione al Fiordo di Furore", dopo l'esposto dell'ex colonnello le verifiche delle Forze dell'Ordine

Dopo l’esposto dell’ex colonnello, infatti, le Forze dell’Ordine hanno effettuato un’attività investigativa che, ad un primo esame, sembra non aver fatto emergere alcuna irregolarità

Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 maggio 2021 08:49:17

Ieri, l'ex Colonnello Antonio Genzano, rappresentante dello Stato in quiescenza, inviava in Redazione una segnalazione in merito alla «cementificazione di aree del Fiordo di Furore, sito di interesse naturalistico di grande pregio», da parte del titolare di un'impresa individuale per noleggio sedie, sdraio, ombrelloni e pedalò, per aver edificato «una struttura presumibilmente per svolgere attività di BAR».

Come richiesto dall'ex militare, abbiamo provveduto a dare risalto mediatico a quella che egli ritiene sia «una folle cementificazione di aree verdi protette e tutelate dalla legge per "interessi privati" in una delle perle naturalistiche dell'amata Costa d'Amalfi», avendo cura di riportare le dichiarazioni come sue, racchiuse tra virgolette.

Questa mattina, il titolare del chioschetto installato al Fiordo, nella persona del suo legale di fiducia, ha voluto precisare che mai nessuna area è stata cementificata e che «l'attività ivi esercitata risulta regolarmente autorizzata, unitamente al piccolo chiosco removibile, a servizio della stessa».

Dopo l'esposto dell'ex colonnello, infatti, le Forze dell'Ordine hanno effettuato un'attività investigativa in seguito alla quale, spiega l'avvocato, «non è emersa alcuna responsabilità a carico del titolare, il quale, dal canto proprio, tiene a precisare altresì che è già in corso di valutazione l'esperimento, in ogni sede, di ogni più opportuna azione a tutela della propria immagine ed onorabilità».

Leggi anche:

«In atto folle cementificazione aree Fiordo di Furore»: la segnalazione del colonnello Genzano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106712101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...