Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocera Inferiore, rilancio e sviluppo del mercato di Piazzale XVIII Maggio

Territorio e Ambiente

Nocera Inferiore, mercato

Nocera Inferiore, rilancio e sviluppo del mercato di Piazzale XVIII Maggio

“L’iniziativa è nata con  scopo di incentivare i consumi al mercatino di Piazzale XVIII Maggio. Intendiamo supportare il tessuto economico locale duramente colpito dalla perdurante emergenza epidemiologica”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 maggio 2021 10:10:32

Su impulso dell' Assessorato alle Politiche dello Sviluppo Economico, l' Amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha promosso l'iniziativa "Compra al Mercatino". Essa è rivolta a chiunque effettuerà acquisti nell' area del mercato rionale di Piazzale XVIII Maggio.

Per ogni acquisto effettuato si riceverà un ticket che consentirà di partecipare ad una estrazione a cadenza settimanale. Il premio consiste in un voucher (buono spesa) dal valore di 50 euro settimanale da spendere al Mercatino.

L'assessore comunale alle Politiche dello Sviluppo Economico, Antonio Franza: "L'iniziativa è nata con scopo di incentivare i consumi al mercatino di Piazzale XVIII Maggio. Intendiamo supportare il tessuto economico locale duramente colpito dalla perdurante emergenza epidemiologica".

Dichiarazioni del Coordinatore Regionale Anva Campania Aniello Ciro Pietrofesa:

"L'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore, promossa dall'Assessorato alle Politiche dello Sviluppo Economico nella persona di Antonio Franza, è un ulteriore aiuto alla nostra categoria in un momento di così enorme crisi.

L'iniziativa servirà anche da rilancio al mercatino della Stazione, trasferito a metà febbraio ma poi interrotto a causa della zona rossa.

Attraverso questa prima iniziativa i consumatori potranno tornare a servirsi di questo importante mercato della città di Nocera Inferiore.

L'Anva chiarisce che gli operatori sono soddisfatti di questa sistemazione. Non ci risultano le presunte lamentele pur riportate dalla stampa. La scelta della nuova location del mercato è stata condivisa da tutti, compreso gli operatori.

In attesa dei provvedimenti per lo scalo ferroviario, l'Anva è convinta che nei prossimi mesi ci sarà il rilancio economico della nuova area mercatale. Numerose le iniziative previste che presto saranno portate a conoscenza della cittadinanza".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10346107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...