Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi è l’Earth Day: a Positano gli studenti hanno realizzato un manifesto per la Terra

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, Giornata della Terra, manifesto per la Terra

Oggi è l’Earth Day: a Positano gli studenti hanno realizzato un manifesto per la Terra

Ma è anche vero che si parte da piccoli a rispettare la Terra. Gli alunni delle classi IV della scuola primaria di Positano “L. Porzio”, fin dalla scuola dell’infanzia, sono stati educati all’uso responsabile delle risorse disponibili

Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 09:47:11

Oggi, 22 aprile, in tutto il Mondo è la Giornata della Terra. Per il 2021, che si prospetta essere l'anno record per le emissioni di Co2, il tema è: "Restore Our Earth", "Ripariamo la nostra Terra".

Dagli USA, che sono i maggiori produttori di gas serra, è stato organizzato un summit virtuale sul clima al quale parteciperanno 40 capi di Stato e di governo. Il cambiamento climatico è diventato un tema urgente dei big di ogni settore, che guardano al 2030 per abbassare il tasso di emissioni e al 2050 per azzerarle.

Ma è anche vero che si parte da piccoli a rispettare la Terra. Gli alunni delle classi IV della scuola primaria di Positano "L. Porzio", fin dalla scuola dell'infanzia, sono stati educati all'uso responsabile delle risorse disponibili, al riuso dei materiali e al risparmio di acqua ed energia elettrica, in quanto l'Istituto ritiene che il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente sono fondamentali per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza. Nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria i bambini hanno imparato a trasformare le buone intenzioni in buone azioni conservando i ritagli di carta per attività artistiche, sostituendo le bottiglie di plastica con le borracce, utilizzando l'asciugamano personale per evitare sprechi di carta...

Le attività svolte nella direzione della salvaguardia del pianeta sono state numerose e hanno reso gli alunni attenti e critici su ciò che accade loro intorno in materia di tutela dell'ambiente, rendendoli sempre più consapevoli. E proprio come l'attivista Greta Thunberg, i bambini hanno avvertito la necessità di fare qualcosa per sensibilizzare la collettività ricordando che il 2030 è vicino e che tutti dobbiamo fare la nostra parte per la salute e la sopravvivenza del pianeta Terra e dei suoi abitanti prima che sia troppo tardi.

È nata così l'idea di predisporre un decalogo di azioni da diffondere con l'aiuto dei giornali on line, da inserire in un manifesto originale, accattivante, e che rendesse lo estremamente chiaro e leggibile da tutti.

Consapevoli di doverne scegliere uno per classe, quello, che ritenevano più efficace allo scopo, lo hanno selezionato mediante una votazione, espressione di democrazia e di responsabilità.

Nei disegni dei bambini, tutti bellissimi, si legge la consapevolezza e la responsabilità rispetto a questo tema. Tra le azioni e le buone regole di comportamento per salvare la Terra, gli studenti hanno inserito:

  • Spegniamo le luci e gli elettrodomestici;
  • Non sprechiamo l'acqua;
  • Mangiamo più frutta e verdura;
  • Riduciamo i rifiuti;
  • Limitiamo l'uso della plastica;
  • Piantiamo un albero;
  • Salviamo le api.

Una consapevolezza che ci rende fiduciosi nella capacità delle nuove generazioni di promuovere uno stile di vita più "green" e riparare ciò che chi è stato meno rispettoso ha fatto al pianeta che ci ospita.

Leggi anche:

Gli effetti della pandemia: secondo l'Aie le emissioni nel 2021 saranno da record, Biden organizza il World Earth Day

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100514107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno