Tu sei qui: Territorio e AmbienteOP Costieragrumi: convocazione assemblea ordinaria dei soci. All’ordine del giorno contributi per messa in opera pali in legno
Inserito da (Admin), lunedì 2 ottobre 2023 09:09:33
E' convocata per mercoledì 18 ottobre alle ore 5.00 e, qualora non dovesse essere raggiunto il numero legale, in seconda convocazione per giovedì 19 ottobre, alle ore 18.00, l'assemblea ordinaria dei soci della O.P. COSTIERAGRUMI, presso la sede dell'O.P. sita a Minori, in via Pioppi snc.
Sono molti gli argomenti all'ordine del giorno, in merito ai quali dovrà esprimersi l'assemblea:
- Inserimento nel Piano Operativo di contributo su spese per acquisizione e messa in opera di pali in legno per limoneti (pergolati);
- Aggiornamento su nuove direttive trattamenti fitosanitari e standard di qualità;
- Ratifica operato del C.D.A del 20/12/2022 su:
- Aggiornamento Regolamento Filiale;
- Misure eccezionali a carattere temporaneo in deroga al Reg. UE 1308/2013.
- Ratifica operato del C.D.A del 13/02/2023 su:
- Rendicontazione 2022.
- Ratifica operato del C.D.A del 08/09/2023 su:
- Autorizzazione relativa alla sottoscrizione dell'aumento di capitale della società "A.O.P. EUROPAE S.C. A R.L.".
-Ratifica operato del C.D.A del 21/03/2023 su:
-Modifica Annualità 2023 del P.O. 2023-2029
- Ratifica operato del C.D.A del 14/09/2023 su:
- Modifica Annualità 2023 del P.O. 2023-2029.
- Deliberazioni in merito all'annualità 2024 del P.O. 2023-2029;
- Aggiornamento Regolamento interno O.P. COSTIERAGRUMI;
- Aggiornamenti su attività commerciale della O.P.;
- Aggiornamento su attività di marketing, promozione e comunicazione fatte dalla O.P. e dalla Filiale;
- Varie ed eventuali.
«L'OP Costieragrumi è nata nel 2017 proprio per dare voce ai piccoli produttori, aiutandoli a commercializzare i limoni, fornendo loro assistenza fitosanitaria e stabilendo un disciplinare di produzione - esordisce Carlo De Riso - Ricordo, infatti, che proprio l'eccessiva frammentazione degli appezzamenti di terreno, tipica della Costa d'Amalfi, era un impedimento alla possibilità di accedere ai fondi regionali ed europei. Confrontandomi con tutti i nostri soci, era unanime la constatazione dell'incidenza del costo dei pali in legno nel bilancio di ogni singola azienda. Finalmente, dopo molte insistenze, - continua soddisfatto il vice presidente della OP Costieragrumi - abbiamo raggiunto un traguardo davvero importante: il riconoscimento di un contributo che si aggira tra il 50 e il 60% per la sostituzione dei pali nel Piano Operativo del 2024.
Nel corso dell'assemblea daremo conto ai vari soci degli obiettivi raggiunti e quelli in itinere, accogliendo proposte e suggerimenti e valutando problematiche su cui fare fronte comune».
All'assemblea interverranno: il presidente della OP Costieragrumi, Giovanni De Riso, il vice presidente, Carlo De Riso, il commercialista Francesco Grimaldi, il consulente tecnico per i programmi operativi e assistenza agronomica, Francesco Velardo, il consulente tecnico assistenza agronomica e certificazione di qualità, Andrea Chierchia e la consulente aziendale per le certificazioni di qualità, Stefania Rocco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102820105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...