Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Tutela ambientale e ormeggi sostenibili a Massa Lubrense

Riapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Una trentina di gavitelli permetteranno l'ormeggio senza ancoraggio, proteggendo posidonia e fondali. Consigliato l'uso dell'app Blue Discovery per navigare in sicurezza e nel rispetto del regolamento dell'area protetta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 09:48:52

Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso nella zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, sono stati installati una trentina di gavitelli che permetteranno...

Decoro urbano e attenzione al territorio

Minori, completato l'intervento di ripristino degli arredi urbani: nuove panchine per una città più accogliente

Completato a Minori un intervento di ripristino degli arredi urbani con la posa di panchine restaurate in vari punti del paese. L'iniziativa, curata dal delegato Luca Baravoglia, rientra in un programma più ampio di valorizzazione degli spazi pubblici promosso dall'Amministrazione Comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 09:35:00

Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza a luoghi di socialità e sosta per cittadini e visitatori. L'intervento è stato seguito dal consigliere delegato alla...

Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco “Agrumeto” in Via San Michele

Piano di Sorrento, riqualificazione del Parco di Via San Michele: pubblicato l'avviso per le proposte di project financing

L’intervento è finalizzato alla riqualificazione dell’area con l’obiettivo di renderla un parco urbano dotato di vegetazione ed in grado di ospitare diverse attività.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:50:11

Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un parco urbano dotato di vegetazione ed in grado di ospitare diverse attività. Il progetto di fattibilità tecnico-economica...

Riapre oggi, sabato 28 giugno, il Campo Boe in località Le Mortelle, nel tratto di mare antistante la spiaggia liber, a Massa Lubrense.

Massa Lubrense: riapre il Campo boe in località Le Mortelle pe salvaguardare posidonia e fondali

Una trentina di gavitelli consentiranno l'ormeggio in una zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, senza utilizzare l'ancora e causare danni alla posidonia e ai fondali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:45:31

Riapre oggi, sabato 28 giugno, il Campo Boe dell'Amp Punta Campanella in località Le Mortelle, nel tratto di mare antistante la spiaggia liber, a Massa Lubrense. Una trentina di gavitelli consentiranno l'ormeggio in una zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, senza utilizzare l'ancora e causare danni alla posidonia e ai fondali. Per utilizzare il Campo Boe dell'Amp Punta Campanella è consigliabile scaricare...

Appuntamento a Marina di Cassano lunedì 30 giugno alle 20,30 con spettacoli, flash mob e animazione

Piano di Sorrento, 30 giugno la cerimonia di consegna della Bandiera Blu: appuntamento a Marina di Cassano

L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento (Risorsa Mare e Politiche Giovanili), in collaborazione con l’associazione culturale Share, il Servizio Civile Universale e insieme a Selene Dance Studios, Bagni Tina, Fracatell', Antico Bagno Nettuno e Bagni Rosita.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:31:47

Lunedì 30 giugno alle 20,30, a Marina di Cassano, si terrà la cerimonia di consegna della Bandiera Blu nell’ambito della terza edizione del progetto "Sosteniamo il mare blu". L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento (Risorsa Mare e Politiche Giovanili), in collaborazione con l’associazione culturale Share, il Servizio Civile Universale e insieme a Selene Dance Studios, Bagni Tina, Fracatell', Antico Bagno...

A Ravello, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere online, sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la sosta agevolata. 

Ravello, parcheggi Duomo e Auditorium: in piattaforma le agevolazioni di sosta riservate ai residenti

Presso i parcheggi Piazza Duomo e Auditorium “Oscar Niemeyer”, dalle ore 8 alle 10:30 la sosta sarà gratuita, mentre dalle ore 18:30 alla mezzanotta la tariffa è fissata in € 1,00.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:28:26

A Ravello, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere online, sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la sosta agevolata. Presso i parcheggi Piazza Duomo e Auditorium "Oscar Niemeyer", dalle ore 8 alle 10:30 la sosta sarà gratuita, mentre dalle ore 18:30 alla mezzanotta la tariffa è fissata in € 1,00. Chi è già registrato sulla piattaforma potrà aggiungere il tagliando dedicato direttamente...

Sostegni al comparto agricolo

Agea stanzia oltre 11,5 milioni per le imprese agricole campane

I fondi rientrano nel Piano di sviluppo rurale delle programmazioni 2014-2022 e 2023-2027. Risorse cruciali per il rilancio del settore primario in Campania

Inserito da (Admin), sabato 28 giugno 2025 05:20:07

Nuovi fondi in arrivo per l'agricoltura campana. Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha emesso decreti di pagamento a favore delle imprese agricole della Campania per un valore complessivo di oltre 11,5 milioni di euro. Il provvedimento si inserisce nell'ambito del Piano di sviluppo rurale (PSR), che attinge alle risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr). Nello specifico, per la programmazione...

Allerta della Protezione Civile della Regione Campania

Ondate di calore in arrivo: temperature oltre la media e umidità elevata fino a lunedì 30 giugno

Dalle 8 di domani mattina scatta l'allerta per ondate di calore su tutto il territorio regionale. Temperature fino a 6-7°C oltre la media stagionale. Attenzione a bambini, anziani e persone fragili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 16:12:07

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per ondate di calore, valido a partire dalle 8.00 di domani mattina, 28 giugno, fino alle 14.00 di lunedì 30 giugno. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale regionale, si prevede un notevole aumento delle temperature, che potrebbero superare i valori medi stagionali di 6-7 gradi Celsius, accompagnate da elevati tassi di umidità, in...

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore"

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50-60%

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 giugno 2025 13:11:02

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore...

Nuova operazione di pulizia nel suggestivo Fiordo di Crapolla che, il 29 giugno, ospiterà la tradizionale Festa di San Pietro.

Massa Lubrense, inciviltà e rifiuti nel Fiordo di Crapolla: nuova operazione di pulizia

In particolare, sono stati ritrovati molti gusci di cozze lasciati li, tra la spiaggia e la battigia, pericolosi anche perché possono causare ferite ai piedi dei bagnanti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 giugno 2025 12:11:05

Nuova operazione di pulizia nel suggestivo Fiordo di Crapolla che, il 29 giugno, ospiterà la tradizionale Festa di San Pietro. Questa mattina i Volontari dell'Associazione Torca Crapolla, la sezione nautica dell'Amp Punta Campanella, l'ufficio Ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno ripulito la spiaggia rimuovendo i rifiuti portati dal mare o abbandonati da qualche incivile. In particolare, sono stati...

Il Comune di Atrani annuncia con soddisfazione l'affidamento della gestione della spiaggia attrezzata ad Atrani Next Hub

Gestione della spiaggia attrezzata: se ne occuperà la neo-costituita "Atrani Next Hub"

La costituzione dell'Azienda Speciale e il conseguente affidamento sono il risultato di un percorso amministrativo e normativo complesso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 giugno 2025 11:58:44

Il Comune di Atrani annuncia con soddisfazione l'affidamento della gestione della spiaggia attrezzata ad Atrani Next Hub, l'Azienda speciale per i servizi territoriali di recente costituzione. Questa decisione, approvata dal Consiglio Comunale di Atrani, rappresenta un passaggio fondamentale per assicurare la continuità ed il progressivo miglioramento dei servizi balneari del borgo. La costituzione dell'Azienda Speciale...

Verso una gestione più efficiente e sostenibile dei servizi balneari

Ad "Atrani Next Hub" la gestione della spiaggia attrezzata

Approvato dal Consiglio Comunale l’affidamento alla nuova Azienda Speciale per i Servizi Territoriali. Il sindaco Siravo: «Un percorso complesso, ma necessario per garantire trasparenza, prezzi accessibili e qualità del servizio in vista della stagione balneare».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 09:55:59

Il Comune di Atrani annuncia con soddisfazione l'affidamento della gestione della spiaggia attrezzata ad Atrani Next Hub, l'Azienda speciale per i servizi territoriali di recente costituzione. Questa decisione, approvata dal Consiglio Comunale di Atrani, rappresenta un passaggio fondamentale per assicurare la continuità ed il progressivo miglioramento dei servizi balneari del borgo. La costituzione dell'Azienda Speciale...

Il MIA sarà attivo fino al 30 settembre

Agerola, torna il servizio di Mobilità Interna: dal 1° luglio la navetta che collega le frazioni al centro

Novità 2025: corsa mattutina per il Sentiero degli Dei, sette corse serali fino all'una e mezza di notte

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 15:15:33

Riparte martedì 1° luglio 2025 il servizio di Mobilità Interna Agerola (MIA), il progetto promosso dal Comune che da oltre un decennio agevola spostamenti sostenibili tra le frazioni di Bomerano e San Lazzaro, offrendo un'alternativa concreta ai mezzi privati e supportando il turismo con una logica di mobilità smart e inclusiva. Il MIA sarà attivo fino al 30 settembre, con sette corse serali a partire dalle 19.30 fino...

Manutenzione di Parco Astarita e del Sentiero delle Calanche

Capri punta sul turismo sostenibile: al via la manutenzione del Parco Astarita e del Sentiero delle Calanche

La Città di Capri, nel confermare il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile e attento alla tutela dell’ambiente, si pone l’obiettivo di recuperare e valorizzare la rete sentieristica del territorio, risorsa fondamentale sotto il profilo naturalistico e per la promozione di un turismo alternativo e responsabile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 08:28:06

La Città di Capri, nel confermare il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile e attento alla tutela dell'ambiente, si pone l'obiettivo di recuperare e valorizzare la rete sentieristica del territorio, risorsa fondamentale sotto il profilo naturalistico e per la promozione di un turismo alternativo e responsabile. In quest'ottica, la ditta incaricata Agribiotech ha eseguito un'accurata opera di manutenzione del Parco...

Una settimana dedicata alla scoperta e allo studio del mare

A Massa Lubrense il corso di Biologia Marina con lezioni ed immersioni: stasera serata speciale aperta al pubblico

Un appuntamento formativo consolidato, che ogni anno richiama studenti e appassionati desiderosi di approfondire le conoscenze sull’ecosistema marino del Golfo di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 giugno 2025 08:40:47

Una settimana dedicata alla scoperta e allo studio del mare con il Corso di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in collaborazione con l'Università Parthenope di Napoli. Un appuntamento formativo consolidato, che ogni anno richiama studenti e appassionati desiderosi di approfondire le conoscenze sull'ecosistema marino del Golfo di Napoli. Il corso prevede un ricco programma di lezioni...

Venerdì 27 giugno, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Villa Comunale Salve D’Esposito, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei vessilli Bandiera Blu 2025

Per l'ottava volta consecutiva Sorrento festeggia la Bandiera Blu: cerimonia di consegna il 27 giugno alla Villa Comunale

Per l’ottavo anno consecutivo, Sorrento si conferma tra le eccellenze del mare italiano, ottenendo il prestigioso riconoscimento della FEE - Foundation for Environmental Education, che premia le località turistiche marittime e gli approdi che rispettano rigorosi criteri di sostenibilità ambientale e gestione del territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 giugno 2025 07:52:57

Venerdì 27 giugno, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Villa Comunale Salve D'Esposito, a Sorrento, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei vessilli Bandiera Blu 2025 ai lidi balneari della città. A presiedere l'evento sarà il commissario prefettizio Rosalba Scialla, con la partecipazione delle autorità civili e militari. Per l'ottavo anno consecutivo, Sorrento si conferma tra le eccellenze del mare...

I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza investiti per valorizzare uno dei patrimoni più preziosi

PNRR, da Agerola il modello virtuoso per il recupero dei sentieri: al via intervento sul Sentiero degli Dei

I lavori, concentrati sulla “Variante Alta” del celebre Sentiero degli Dei, mirano a restituire alla comunità e ai visitatori un percorso rigenerato, sicuro e in armonia con il paesaggio rurale circostante.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 giugno 2025 07:45:34

I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza investiti per valorizzare uno dei patrimoni più preziosi tra Agerola e la Costiera Amalfitana: il paesaggio e la rete dei sentieri storici. È questo l'esempio virtuoso che parte da Agerola, dove è in corso il più grande intervento di sistemazione e recupero della rete sentieristica locale. I lavori, concentrati sulla "Variante Alta" del celebre Sentiero degli Dei, mirano...

Piano triennale antincendio 2025–2027 approvato dalla Regione Campania

Incendi boschivi, dalla Regione 72 milioni di euro per contrastarli. Questa estate 2.259 unità operative in campo

Stanziati 72 milioni di euro per prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi: nel solo 2025 saranno impiegate oltre 2.200 unità operative tra volontari, enti delegati e Vigili del Fuoco. Focus su formazione, elicotteri, sorveglianza e territorio ad alto rischio, come Sala Consilina e Sessa Aurunca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 giugno 2025 15:37:59

Sono 72 i milioni messi in campo dalla Regione Campania per la previsione, la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi nel triennio 2025-27. Lo prevede la delibera 368 del 16 giugno scorso che, contestualmente, approva il Piano triennale antincendio. Per il 2025, in particolare, lo stanziamento è pari a circa 25 milioni di euro così ripartiti: 9,5 ml di euro a Sma Campania, 9 milioni di euro agli enti delegati,...

Un momento di grande partecipazione e orgoglio collettivo ha animato Positano nella serata di sabato 21 giugno

Positano celebra la Bandiera Blu 2025: un riconoscimento al lavoro di una comunità intera

La cerimonia si è poi conclusa con il tradizionale alzabandiera sulle note dell’Inno Italiano suonato dalla Banda Sanvito Positano che ha riempito l’aria di gioia e di appartenenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 17:12:40

Un momento di grande partecipazione e orgoglio collettivo ha animato Positano nella serata di sabato 21 giugno in occasione della Cerimonia di Conferimento della Bandiera Blu 2025, svoltasi nella suggestiva cornice della Spiaggia Grande alla presenza del Sindaco e dell'Amministrazione comunale. "La bandiera blu che da oggi sventola sulle nostre spiagge è molto più di un simbolo. - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -...

Al centro dell’incontro ci saranno i limoni e le arance che da secoli disegnano il paesaggio agrario della Penisola Sorrentina

I colori e i sapori degli agrumi a Sant'Agnello: il nuovo workshop Re-Food del GAL Terra Protetta

Il 25 giugno nell'Aula Consiliare del Comune di Sant'Agnello si terrà il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution, con focus sugli agrumi della Penisola Sorrentina, tra eccellenze agricole, tutela del paesaggio e identità culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 09:25:49

Dopo gli appuntamenti di Piano di Sorrento e Pimonte, prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta, con un nuovo incontro in Penisola Sorrentina dedicato a uno dei suoi simboli agricoli e culturali: gli agrumi. Il workshop tematico si svolgerà mercoledì 25 giugno alle ore 11:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Sant'Agnello (Piazza Matteotti, 24), con il titolo:...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno