Tu sei qui: Territorio e AmbientePagani: oltre 100 persone impegnate nei progetti di utilità collettiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 aprile 2021 15:22:14
Al via i progetti utili alla collettività destinati ai percettori di reddito di cittadinanza nel comune di Pagani. Con delibera di giunta, l'amministrazione De Prisco ha approvato quattro progettualità relative al decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 ottobre 2019, che coinvolgeranno, per ora, oltre 100 percettori di reddito di cittadinanza da affiancare ai dipendenti già in servizio, i quali avranno cura di formare i cittadini coinvolti per specifiche mansioni. A seguire le procedure il consigliere comunale delegato al personale, Davide Nitto. Tre i settori di riferimento: settore Affari Generali e Servizi alla Città, settore Lavori Pubblici e Tutela Ambientale, settore Sicurezza Urbana.
Il primo progetto "Supporto agli Uffici Comunali" prevede l'attivazione delle procedure per 30 beneficiari, che dovranno svolgere attività di supporto al lavoro del personale in servizio, quali servizio di portineria ed accoglienza utenti, lavoro di segreteria e smistamento documenti, a supporto di tutti gli uffici comunali.
Il secondo progetto "Curiamo la nostra città" coinvolgerà 40 beneficiari, impegnati nelle attività di manutenzione e cura delle aree verdi comunali; manutenzione e cura degli spazi verdi all'interno del cimitero, manutenzione negli uffici di proprietà comunale, inclusi gli edifici scolastici.
Il terzo progetto "Utilizzo e tutela dei beni comuni" con 30 beneficiari coinvolti riguarda attività di supporto nell'apertura e chiusura dei parchi comunali, dell'auditorium, del cimitero, del centro sociale.
Il quarto progetto, di grande utilità, "Scuola per tutti" coinvolgerà 18 persone impegnate nel supporto alla vigilanza e controllo all'entrata e all'uscita della scuola, in numero di due persone per ciascun edificio scolastico.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10264103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...