Tu sei qui: Territorio e AmbientePalermo, discarica a cielo aperto sulla strada per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 giugno 2023 16:52:44
"La strada provinciale per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli è stata trasformata in discarica." L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia e l'Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta alla mafia si associano nella denuncia del Sindaco di Belmonte Mezzagno, Maurizio Milone, che ha segnalato la situazione in cui versa la strada.
"A soli otto giorni dal sessantesimo anniversario della strage di Ciaculli le condizioni del luogo sono decisamente riprovevoli - dichiarano il Presidente dell'ANSI, Gaetano Ruocco, che il 30 giugno sarà a Palermo per ricordare i colleghi assassinati e l‘Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia con il Presidente Carmine Mancuso ed il referente alla cultura Giovanni Taormina - ci associamo al grido d'allarme lanciato dal Sindaco di Belmonte Mezzagno e chiediamo alla città metropolitana di Palermo, proprietaria della strada, di rimuovere i rifiuti e ridare il giusto decoro alla zona."
La strage di Ciaculli fu un attentato effettuato nella omonima borgata agricola di Palermo, il 30 giugno 1963, dove deflagrò un'Alfa Romeo Giulietta piena di esplosivo.
Le vittime furono il Tenente dei Carabinieri Mario Malausa, il Maresciallo di Polizia Silvio Corrao, il Maresciallo dei Carabinieri Calogero Vaccaro, gli Appuntati Eugenio Altomare e Marino Fardelli, il Maresciallo dell'Esercito Pasquale Nuccio e il soldato Giorgio Ciacci.
Fonte: Booble
rank: 109613105
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...