Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, vallone, lavori, Gori

Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società

Verificare l’andamento degli interventi alla condotta principale che conduce a Punta Gradelle ed effettuare un nuovo aggiornamento relativamente alle condizioni del sistema fognario

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 12:35:13

Verificare l'andamento degli interventi alla condotta principale che conduce a Punta Gradelle ed effettuare un nuovo aggiornamento relativamente alle condizioni del sistema fognario. Sono questi i principali obiettivi del sopralluogo effettuato dal Sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello e dall'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Piano di Sorrento, Anna Iaccarino, con i vertici, amministrativi e tecnici, di Gori spa e con l'Assessore del Comune di Sant'Agnello, Corrado Fattorusso.

L'assessore Anna Iaccarino ha sottolineato: "Abbiamo effettuato un sopralluogo congiunto nel Vallone di San Giuseppe per constatare lo stato dei lavori alla condotta principale che arriva a Punta Gradelle. Se non sorgono intoppi, tra circa un mese l'opera, che insiste lungo tutto il tratto vallone San Giuseppe/Lavinola, sarà terminata, arginando un problema che perdurava ormai da tempo. Lo scopo dell'incontro, volutamente spostato dalle sale riunioni al territorio, è stato non solo verificare l'avanzamento dei lavori, ma anche aggiornarsi nuovamente sul punto della situazione, in merito alle attività da mettere in campo per migliorare il sistema fognario e la salute dell'ecosistema sia a mare sia a terra".

Durante il sopralluogo sul posto, sono state evidenziate diverse necessità.

L'assessore Iaccarino ha aggiunto: "Abbiamo percorso tutta la galleria di servizio che unisce il Vallone San Giuseppe a quello di Lavinola e lì abbiamo preso atto, ancora una volta, non solo della forza degli eventi naturali, ma anche di quanto lavoro e di quanti sforzi debbano compiersi, pure intesi in senso culturale. Con le ultime piogge, ad esempio, sono giunti a valle una carriola, dei materassi e tanto altro materiale, si tratta di eventi per niente sporadici che minano ulteriormente la salute del territorio e la tenuta delle infrastrutture. Ci sono molti sforzi, infatti, che devono compiersi sotto l'aspetto della tutela ambientale e idrogeologica sperando anche, di veder, pian piano, trasformate, le enormi criticità in grandi opportunità!".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società
Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società
Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società Piano di Sorrento, lavori Gori nel Vallone di San Giuseppe: sopralluogo dell’amministrazione con i vertici della società

rank: 10898105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...