Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePorto di Sorrento terra di nessuno, Staiano (Capri Watch): «Abusivismo e nessun controllo»

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, porto, controlli, abusivismo

Porto di Sorrento terra di nessuno, Staiano (Capri Watch): «Abusivismo e nessun controllo»

In un articolo pubblicato sul quotidiano “Il Mattino”, Silvio Staiano, imprenditore noto per il suo brand "Capri Watch", ha presentato una denuncia alla Procura di Torre Annunziata sulla situazione al porto di Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 agosto 2023 10:25:17

Auto e moto parcheggiate sul molo. Cartelli pubblicitari di ristoranti che coprono la tabella informazioni per non vedenti. Volantinaggio abusivo. Venditori ambulanti che occupano panchine all'imbarco per vendere occhiali contraffatti. Chioschetti di bibite e limoni presenti.

In un articolo pubblicato sul quotidiano "Il Mattino", Silvio Staiano, imprenditore noto per il suo brand "Capri Watch", ha presentato una denuncia alla Procura di Torre Annunziata sulla situazione al porto di Sorrento.

Nello specifico, Staiano segnala «una serie infinita di irregolarità che, puntualmente, non vengono sanzionate. Da quello che abbiamo riscontrato con l'aiuto di alcuni collaboratori, all'interno del porto c'è una totale mancanza di regole. Ci sono automobili e scooter parcheggiati addirittura sul molo. Nei pressi degli imbarchi, tra i turisti già confusi che cercano di prendere l'aliscafo giusto, ci sono venditori abusivi con occhiali contraffatti che occupano spazi e spesso anche le panchine».

Staiano ha raccolto foto e video delle irregolarità che avvengono all'imbarco per le isole e ha presentato la denuncia dopo una settimana di osservazione.

«Almeno tre compagnie di navigazione utilizzano delle biglietterie mobili, che vengono parcheggiate lì anche di sera, come se il porto fosse un parcheggio privato. Stesso discorso vale anche per alcune auto private».

Tra le irregolarità segnalate da Staiano ce n'è una insolita: «Una compagnia di navigazione e un ristorante della zona hanno coperto la tabella informativa scritta in braille per i non vedenti, per pubblicizzare menu e biglietti per il golfo. E, nel tragitto verso l'imbarco, viene consentito solo ad alcuni operatori il volantinaggio pubblicitario, il tutto in maniera indiscriminata».

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, preferisce non esprimersi sulla denuncia, affermando che la competenza riguarda la Guardia Costiera. Dall'altro canto, la Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia ha comunicato che i controlli sono stati intensificati per l'estate, sia in mare che a terra, con multe e sanzioni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Porto di Sorrento<br />&copy; Massimiliano D'Uva Porto di Sorrento © Massimiliano D'Uva

rank: 10979104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno