Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano deturpata da ammassi di rifiuti. L’opposizione svela: «Nessun punto di raccolta è autorizzato»

Territorio e Ambiente

Positano, costiera amalfitana, rifiuti, decoro urbano

Positano deturpata da ammassi di rifiuti. L’opposizione svela: «Nessun punto di raccolta è autorizzato»

Insomma, osservano i consiglieri, «ai cittadini non viene data una risposta esatta alla domanda più banale: “Come posso conferire i miei rifiuti?”»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 giugno 2021 17:05:16

A Positano continua indisturbata la pratica di ammassare i rifiuti negli angoli più disparati del paese. E, naturalmente, la cosa colpisce negativamente i turisti, che invece si aspetterebbero un decoro urbano che coincida con la bellezza del territorio.

Il problema, sottolinea il gruppo di opposizione "Su per Positano", che da sempre punta i piedi sul tema della raccolta differenziata, sta nel fatto che il servizio di raccolta porta a porta non copre l'intero territorio.

«Pensiamo che certamente le utenze che non possono usufruire del servizio abbiano ricevuto delle informazioni e che sicuramente sia stato indicato loro un punto di raccolta (che non sia la porta del nostro vicino). Invece no, nessun punto di raccolta è autorizzato. Né a Montepertuso, né a Nocelle, né a Fornillo, né alla Spiaggia, né in nessun altro punto del paese», dichiarano Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.

Agli ammassi dei cittadini, sottolineano, «si aggiungono, anche durante il giorno, il sacchetto del bagnante che non trova un cestino, la busta del proprietario della casa vacanze che deve preparare un arrivo, la coppetta di gelato abbandonata da un passante, la bustina con la cacca di cane appena raccolta e così via».

Insomma, osservano i consiglieri, «ai cittadini non viene data una risposta esatta alla domanda più banale: "Come posso conferire i miei rifiuti?"».

E si soffermano sul "punto di raccolta permanente" ai Galeoni, punto di benvenuto ai turisti, biglietto da visita per chi arriva e per chi parte: «Nessun conferimento, a nessun orario sarebbe consentito nell'alveo del fiume», svelano i consiglieri. Ma si fa così per una prassi consolidata da anni: «La regola non scritta, prevedrebbe, secondo i tecnici comunali, che il conferimento nel punto di raccolta abusivo e tollerato avvenga negli orari del "porta a porta" e cioè tra le 22 e le 2. Ciò che succede davvero è che la spazzatura viene accumulata in quel luogo sin dalle prime ore del mattino, programmaticamente scandita dal ritmo delle attività delle spiagge».

«Positano ha un sistema di raccolta che non risponde alle esigenze delle utenze, ma si adegua alle inevitabili conseguenze di un sistema che non funziona. Il tutto a spese del cittadino. Si offre ora l'opportunità di elaborare una nuovo progetto che possa rispondere alle reali esigenze del paese, con la scadenza dell'attuale incarico dell'Igiene Urbana e l'avvicinarsi di un nuovo bando per l'affidamento dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani», chiosano i consiglieri di minoranza.

(Foto: Su Per Positano)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104720100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno