Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano festeggia San Vito: stamani la benedizione dei cani e stasera la Messa solenne

Territorio e Ambiente

Positano, San Vito, chiesa, messa, benedizione, cani, Premio

Positano festeggia San Vito: stamani la benedizione dei cani e stasera la Messa solenne

Stasera, alle 19, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e la consegna del premio “San Vito Community”

Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 08:24:56

A Positano oggi, 15 giugno, si festeggia San Vito Martire, Patrono della Città Verticale e protettore dei sordi, dei muti e dei ballerini.

Stamattina nella Parrocchia di Santa Maria Assunta, alle 10.30, durante la Santa Messa ci sarà la presentazione dei bambini che riceveranno per la prima volta Gesù Eucaristia.

Quindi, alle 12, sul sagrato antistante la Chiesa Madre, Don Danilo effettuerà la benedizione dei cani.

Stasera, invece, alle 19, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e consegna del premio "San Vito Community".

Il cane di San Vito ha un valore simbolico molto complesso e un'origine che risale ad epoche precedenti alla diffusione dei Cristianesimo, da ricercare in elementi tipici della cultura dei mondo italico e mediterraneo in genere e che riguardano usi e credenze legate al mondo agricolo. Il dies natalis di San Vito è il 15 giugno, data immediatamente precedente all'estate il cui arrivo era segnato nel mondo mediterraneo dal sorgere delle stelle di Sirio e della costellazione del cane di cui essa fa parte: il cane maggiore, la cui comparsa rappresentava un momento pericoloso e pieno d'insidie per l'esistenza. Ad essa si connettevano prodigi e portenti di varia natura...

Siccome, dunque, la canicola con tutti i suoi atavici significati arrivava minacciosa per l'estate e il "guardiano" dell'estate era San Vito, il pensiero medievale non trovò difficoltà a stabilire una nuova relazione tra questi due fatti, e così il cane divenne simbolo del suo santo, che lo tiene saldamente al guinzaglio.

San Vito fu un giovane cristiano che subì il martirio nel 303 durante la grande persecuzione voluta dall'imperatore Diocleziano.

(Foto: Fabio Fusco)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10128105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno