Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano festeggia San Vito: stamani la benedizione dei cani e stasera la Messa solenne
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 08:24:56
A Positano oggi, 15 giugno, si festeggia San Vito Martire, Patrono della Città Verticale e protettore dei sordi, dei muti e dei ballerini.
Stamattina nella Parrocchia di Santa Maria Assunta, alle 10.30, durante la Santa Messa ci sarà la presentazione dei bambini che riceveranno per la prima volta Gesù Eucaristia.
Quindi, alle 12, sul sagrato antistante la Chiesa Madre, Don Danilo effettuerà la benedizione dei cani.
Stasera, invece, alle 19, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e consegna del premio "San Vito Community".
Il cane di San Vito ha un valore simbolico molto complesso e un'origine che risale ad epoche precedenti alla diffusione dei Cristianesimo, da ricercare in elementi tipici della cultura dei mondo italico e mediterraneo in genere e che riguardano usi e credenze legate al mondo agricolo. Il dies natalis di San Vito è il 15 giugno, data immediatamente precedente all'estate il cui arrivo era segnato nel mondo mediterraneo dal sorgere delle stelle di Sirio e della costellazione del cane di cui essa fa parte: il cane maggiore, la cui comparsa rappresentava un momento pericoloso e pieno d'insidie per l'esistenza. Ad essa si connettevano prodigi e portenti di varia natura...
Siccome, dunque, la canicola con tutti i suoi atavici significati arrivava minacciosa per l'estate e il "guardiano" dell'estate era San Vito, il pensiero medievale non trovò difficoltà a stabilire una nuova relazione tra questi due fatti, e così il cane divenne simbolo del suo santo, che lo tiene saldamente al guinzaglio.
San Vito fu un giovane cristiano che subì il martirio nel 303 durante la grande persecuzione voluta dall'imperatore Diocleziano.
(Foto: Fabio Fusco)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10079102
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...