Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, inaugurato il nuovo mezzo per il trasporto dei disabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 luglio 2023 15:08:45
Quella di ieri, 10 luglio, è stata una giornata importante e simbolica per Positano con l'inaugurazione del nuovo mezzo per il trasporto dei disabili in dotazione ai volontari del gruppo positanese.
Si tratta di un mezzo necessario per un servizio essenziale che il Comune da anni sostiene tramite convenzione rivolto a tutte quelle famiglie che si trovano ad affrontare questa condizione di difficoltà.
"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito per l'acquisto di questo nuovo mezzo che da oggi sarà attivo sul territorio portando senza dubbio una condizione di miglioramento del servizio stesso ma un grazie speciale lo rivolgiamo ai volontari che sono impegnati nel servizio dializzati e a tutti i volontari per l'incondizionato amore che rivolgono quotidianamente alla comunità attraverso la loro costante presenza.
Questo è un anno particolare per la sanità - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -. Grazie ad un grande impegno e costante lavoro portato avanti in questi mesi, con forte sinergia, è stato possibile ottenere grandi risultati storici che fino a questo momento non erano stati mai raggiunti. Infatti, attualmente riusciamo ad avere un punto di 118 sulle nostre spiagge che non si limita ad essere solo un'assistenza generica, perché con una semplice chiamata al 118 possiamo attivare il servizio di idroambulanza che parte dalla rada di Positano e raggiunge tutte le spiagge, dimezzando incredibilmente i tempi di intervento. Un servizio per il quale sono stati messi a disposizione locali comunali idonei ad accogliere il personale sanitario e che produce al contempo effetti positivi anche per l'ambulanza che in tal caso non viene più attivata per interventi in spiaggia o per situazioni di minore entità, ma resta libera per eventuali ulteriori esigenze che si verificano nella parte alta del paese e nelle frazioni.
Oltre a ciò, come già reso noto alla cittadinanza, è stato stipulato il Protocollo d'intesa con l'Asl di Salerno attraverso il quale il Comune di Positano è vero e proprio protagonista della sanità. Si tratta di una buona pratica messa in atto, tra l'altro già apprezzata da altre realtà che hanno seguito questo esempio per estendere così il progetto di assistenza ed intervento sanitario.
Inoltre, abbiamo la presenza di una guardia medica turistica presso il Polo Socio Sanitario che va ad aumentare la copertura assistenziale sul territorio diffondendo ulteriore tranquillità.Un progetto corposo e ben definito nel complesso, affinché Positano sia davvero meta sicura e pronta ad andare incontro alle singole esigenze".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10359102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...