Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano prega la Madonna sul monte bucato, Don Ciriaco: «Come Maria ogni giorno sfidiamo le tentazioni del maligno» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 giugno 2021 11:36:26
Stamattina, sabato 26 giugno, come da programma, a Positano, gli abitanti della frazione di Montepertuso hanno celebrato la loro patrona, Santa Maria delle Grazie, ricordando la sua apparizione sul monte bucato che domina il paesaggio. Fu proprio la Madonna, secondo i racconti che si tramandano da generazioni, a bucare la roccia in una scommessa contro il diavolo.
Alle 10, DonNwarie Cyriacus Chukwuemeka, per tutti semplicemente DonCiriaco, ha celebrato la Santa Messa sul monte bucato. «Come San Pietro quando è salito sulla montagna con Gesù, noi siamo saliti su questa montagna per ringraziare la Madonna per tutti i suoi benefici per la comunità intera. Ringraziamola perché continui a proteggerci, affidiamole la nostra vita e facciamo che sia la nostra guida. Noi ogni giorno viviamo con la sfida delle tentazioni del maligno e ogni giorno dobbiamo tentare di vincerle, come la Madonna sfidò il Diavolo», ha detto il sacerdote.
Il 1° e il 2 luglio ci saranno i solenni festeggiamenti per la Patrona, con la rievocazione notturna della leggenda di Montepertuso, tramite la proiezione della Madonna sul monte.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 103613104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...