Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano riconferma la Bandiera Blu, ancora una volta l'unica in Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 maggio 2023 16:22:32
Positano ha ottenuto la conferma della Bandiera Blu per il 2023, confermando così il suo status di spiaggia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità e della pulizia secondo i criteri della Foundation for Environmental Education (Fee).
Questo premio è il più prestigioso in Italia per le spiagge e gli arenili della costa, e viene assegnato ai siti che rispettano 32 indicatori, tra cui la gestione del territorio, gli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, l'accessibilità, la sicurezza dei bagnanti e la cura dell'arredo urbano e delle spiagge. Inoltre, sono considerati la mobilità sostenibile, l'educazione ambientale, la valorizzazione delle aree naturalistiche e le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
Positano è l'unico sito della Costiera Amalfitana che ogni anno riconferma questo riconoscimento istituito nel 1987: in tutta la Campania sono 19 i siti che l'hanno ottenuto.
In provincia di Salerno figurano, oltre a Positano, tantissimi comuni del Cilento: Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani, Vibonati. In quella di Napoli troviamo Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri.
«Sono orgogliosa di essere stata alla presentazione delle Bandiere Blu 2023, anche perché abbiamo scalato una posizione. Ci sono tanti nuovi ingressi grazie all'impegno dei sindaci e delle comunità che sono molto attenti: avere la Bandiera Blu vuol dire avere turismo di qualità», ha detto il ministro del Turismo Daniela Santanchè in occasione della cerimonia che si è svolta a Roma questa mattina, 12 maggio, presso la sede del CNR.
Nel 1987 - primo anno dell'assegnazione del riconoscimento - i Comuni Bandiera Blu in Italia erano 37, oggi sono ben 226, con 17 nuovi ingressi.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109615105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...