Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano senza barriere architettoniche, approvato il Preliminare del P.E.B.A.
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 10:01:49
Eliminare le barriere architettoniche per realizzare una città a misura di tutti, dove nessuno si senta escluso: questo è il motivo che ha spinto la Giunta comunale di Positano ad approvare il Preliminare del P.E.B.A. (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche). Una bella sfida per una "città verticale" come Positano, fatta di scalini e vicoli stretti.
«Una progettazione complessa - sottolinea il Sindaco Giuseppe Guida -, ma che abbiamo affrontato con grande responsabilità ed entusiasmo, consapevoli di realizzare qualcosa di veramente importante che restituisce dignità a quell'impegno pubblico che ogni amministratore assume il giorno che sceglie di rappresentare la propria comunità. Uno strumento fondamentale di pianificazione che vuole garantire l'accessibilità e la visitabilità degli edifici pubblici, degli spazi urbani costruiti o naturali e più in generale di una città che per la sua verticalità raccoglie una sfida difficile e ambiziosa, ma al tempo stesso nobile, qualificante e doverosa».
«Attraverso un approccio di progettazione "senza barriere" - sottolinea il Consigliere delegato Antonino Di Leva -, si pongono al centro l'individuo e le sue diversità sociali. Noi puntiamo ad ottenere un grande obiettivo di qualità, non solo di tipo costruttivo, ma anche e soprattutto sociale. Il PEBA POSITANO, è stato pensato e progettato tenendo conto delle esigenze di ogni individuo che presenta non solo disabilità fisiche, ma anche e soprattutto cognitive e sensoriali».
Il PEBA POSITANO è frutto di un lavoro sinergico fra l'amministrazione e l'ufficio Lavori Pubblici di cui è responsabile l'ing. Raffaele Fata, supportati da un team straordinario di professionisti guidati dall'Arch. Antonio Oliviero.
Nei prossimi giorni il Piano sarà presentato alla cittadinanza e si aprirà la fase delle osservazioni allo scopo di rendere il piano il più possibile condiviso e partecipato.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10059108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...