Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, un nuovo leccio in Via Pasitea. Sindaco Guida: «Non abbiamo potuto salvare quello vecchio»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 14:50:28
«Nelle scorse settimane abbiamo dovuto, purtroppo, predisporre la rimozione di un leccio sito in Via Pasitea, avente scarsa vegetatività a causa di ferite e cavità con carie, oltre una lesione longitudinale al tronco, oltre ad avere due branche principali danneggiate dall'impatto causato da un veicolo di passaggio».
Questo l'ultimo annuncio del sindaco di Positano Giuseppe Guida. La Dott.ssa De Marco, agronoma incaricata del censimento e valutazione di stabilità degli alberi sull'intero territorio comunale, pur avendolo classificato con pericolosità elevata, riteneva quest'albero rientrante in un controllo periodico, per tutelarne comunque la conservazione.
Purtroppo, a causa di gravi lesioni a carico di due branche principali, a seguito dell'impatto arrecato da un veicolo di passaggio, si è ritenuto di effettuarne la sostituzione in quanto riclassificato in categoria tale da avere scarse prospettive vegetative.
Pertanto si è data disposizione, per i giorni 18 e 19 marzo 2021, per la rimozione dell'albero danneggiato irreversibilmente e la messa a dimora di un nuovo e sano albero di leccio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108512102
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...