Tu sei qui: Territorio e AmbientePotenziamento Ospedale Battipaglia, sindaca Francese: «Registriamo primi risultati incoraggianti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 marzo 2021 08:15:14
«Dopo 9 anni dalla chiusura della medicina nucleare, dopo 9.000 firme raccolte, dopo anni di confronti e richieste alla direzione generale e alla fine dopo l'incatenamento davanti all'ospedale finalmente circa milione e mezzo di euro messi in bilancio per la riapertura e il potenziamento della medicina nucleare, Unico reparto esistente in tutta l'ASL Salerno. Sono le parole, affidate ai social, della sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese.
«Registriamo - continua - primi passi anche sul terreno del personale, la cui carenza è diventata come già denunciato dai dirigenti ospedalieri e come da noi più volte evidenziato, un problema non più rinviabile, soprattutto alla luce dei dati epidemiologici sul COVID-19 che rischia di travolgere anche gli ospedali "NON-COVID "Bisogna attingere a tutte le graduatorie disponibili in tutta la Regione sia per il personale medico che infermieristico e ausiliario.
Nelle more attivare tutte le forme di retribuzione aggiuntiva e incentivante per il personale costretto a turni massacranti continueremo a vigilare ed a sollecitare affinché' agli impegni facciano seguito atti concreti, e questi problemi, che denunciamo da tempo trovino , finalmente, risoluzione nell'interesse della nostra comunità».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10445104
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...