Tu sei qui: Territorio e AmbientePotenziamento Ospedale Battipaglia, sindaca Francese: «Registriamo primi risultati incoraggianti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 marzo 2021 08:15:14
«Dopo 9 anni dalla chiusura della medicina nucleare, dopo 9.000 firme raccolte, dopo anni di confronti e richieste alla direzione generale e alla fine dopo l'incatenamento davanti all'ospedale finalmente circa milione e mezzo di euro messi in bilancio per la riapertura e il potenziamento della medicina nucleare, Unico reparto esistente in tutta l'ASL Salerno. Sono le parole, affidate ai social, della sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese.
«Registriamo - continua - primi passi anche sul terreno del personale, la cui carenza è diventata come già denunciato dai dirigenti ospedalieri e come da noi più volte evidenziato, un problema non più rinviabile, soprattutto alla luce dei dati epidemiologici sul COVID-19 che rischia di travolgere anche gli ospedali "NON-COVID "Bisogna attingere a tutte le graduatorie disponibili in tutta la Regione sia per il personale medico che infermieristico e ausiliario.
Nelle more attivare tutte le forme di retribuzione aggiuntiva e incentivante per il personale costretto a turni massacranti continueremo a vigilare ed a sollecitare affinché' agli impegni facciano seguito atti concreti, e questi problemi, che denunciamo da tempo trovino , finalmente, risoluzione nell'interesse della nostra comunità».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10485103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...