Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano: 10 maggio si discute sul PUC in videoconferenza, partecipazione aperta ai cittadini
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 aprile 2021 15:31:07
A Praiano, il 10 maggio, alle 16.30, si parlerà del PUC in videoconferenza per raccogliere pareri e indicazioni dai soggetti interessati.
All'incontro potranno partecipare le associazioni, le organizzazioni sociali, culturali, economiche e professionali nonché tutti i cittadini, anche sprovvisti di account Skype, muniti di un dispositivo connesso ad internet, semplicemente cliccando sul link di seguito riportato: https://join.skype.com/EN3evIWJoeV8 .
Inoltre, fino al 10 giugno potranno essere presentate osservazioni, contributi e proposte relativi ai contenuti ed alle indicazioni strategiche ed operative fornite dai documenti preliminari elaborati. Tali atti (purché riferiti a questioni generali, e non a questioni di dettaglio o di interesse particolare) potranno essere inoltrati:
- a mezzo raccomandata A/R indirizzata a Comune di Praiano, Via Umberto I, 1, 84010 Praiano (SA), con busta riportante la dicitura "Osservazione/Parere SCA a preliminare Puc";
- a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.praiano@asmepec.it;
- consegna a mano presso Ufficio protocollo del Comune;
La relativa documentazione tecnico-amministrativa è consultabile e scaricabile dal sito internet del Comune all'indirizzo: https://www.comune.praiano.sa.it/
Fonte: Positano Notizie
rank: 10087105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...