Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePrelievi ARPAC sfavorevoli, divieto di balneazione a Minori. Mormile: «Si crei gruppo di lavoro per la qualità dell’acqua»

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, divieto, balneazione, ordinanza

Prelievi ARPAC sfavorevoli, divieto di balneazione a Minori. Mormile: «Si crei gruppo di lavoro per la qualità dell’acqua»

«A mio avviso non tutti gli scarichi finiscono nel depuratore. Proprio per questo sollecito una maggiore attenzione sul punto da parte dell’amministrazione per prevenire eventuali scoli abusivi», dichiara il consigliere di opposizione Fulvio Mormile

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 aprile 2023 14:08:58

Con ordinanza n. 34 del 21-04-2023 il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto di balneazione temporaneo, nel tratto di mare relativo allo specchio acqueo prospiciente il Comune.

Infatti, il campione prelevato lo scorso 18 aprile dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC), ha dato esito sfavorevole.

Il divieto di balneazione interessa 941 metri, precisamente le seguenti coordinate geografiche: longitudine Inizio 14,62515 - Fine 14,63331, Latitudine Inizio 40,64786 - Fine 40,64778.

A esprimersi in merito il consigliere di opposizione (Minori Unita) Fulvio Mormile: «Ci risiamo. Un'altra ordinanza sospende la balneazione. Dopo un inverno passato a spendere soldi per fare diverse manutenzioni sulle fogne ancora oggi abbiamo lo stesso problema. Chiedo al sindaco di costituire un gruppo di lavoro specifico per la qualità dell'acqua a Minori, dando la disponibilità a farne parte da domani mattina ed assumermi le responsabilità dei risultati. Il nostro paese non si può permettere di avere un mare non balneabile, replicando la pessima figura della scorsa estate».

«A mio avviso non tutti gli scarichi finiscono nel depuratore. Proprio per questo sollecito una maggiore attenzione sul punto da parte dell'amministrazione, per prevenire eventuali scoli abusivi. Quest'anno, essendo passati all'Ausino, abbiamo pagato il servizio idrico più che raddoppiato proprio per l'incidenza della depurazione, servizio che non viene garantito per cui sarebbe giusto non pagarlo», osserva Mormile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Prelievi ARPAC sfavorevoli, divieto di balneazione a Minori. Mormile: «Si crei gruppo di lavoro per la qualità dell’acqua»
ordinanza_n_34.pdf

rank: 104619106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...