Tu sei qui: Territorio e AmbientePresto un Centro di primo soccorso per tartarughe marine in difficoltà a Punta Campanella
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 17:17:17
L'Area Marina Protetta Punta Campanella, che racchiude il tratto di costa e mare tra Positano e Massa Lubrense ha ottenuto un finanziamento per un Centro di primo soccorso per tartarughe marine.
Ciò è stato possibile perché la Regione Campania ha approvato l'emendamento presentato dal Consigliere Regionale Luigi Cirillo e finanzierà il centro mettendo a disposizione del Parco Marino ben 70mila euro.
La struttura renderà ancora più importante e incisivo il lavoro dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella nella tutela della specie Caretta caretta.
Il Parco marino della costiera, negli ultimi 12 anni, ha infatti recuperato e salvato circa 170 tartarughe, grazie alla collaborazione con i pescatori e con il Centro ricerche tartarughe marine della Stazione Zoologica A. Dohrn.
Il nuovo Centro di soccorso, che sarà situato nel territorio di Massa Lubrense, potrà ospitare fino a 7 tartarughe e consentirà un incremento dei recuperi, oltre a rappresentare un sito di interesse educativo e turistico.
L' Amp Punta Campanella, che con il presidente Lucio Cacace si è impegnata molto in questi mesi per reperire i finanziamenti necessari, punterà molto anche a campagne di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei pescatori. Sono loro, infatti, a segnalare la gran parte delle tartarughe in difficoltà perché finite accidentalmente nelle reti. Estendere questa collaborazione ad un numero maggiore di pescatori vuol dire salvare molte altre Caretta Caretta.
«Siamo davvero molto contenti e ringraziamo la regione Campania per quest'importante investimento di risorse - commenta Cacace -. Il lavoro portato avanti in questi anni è stato apprezzato e riconosciuto, in particolare dal consigliere regionale Luigi Cirillo, con il quale ho un rapporto di amicizia e stima reciproca da anni. Ora le azioni di tutela nei confronti di questa meravigliosa specie potranno essere ancora più strutturate. È nostra intenzione, inoltre, che il Centro di primo soccorso, oltre naturalmente a salvare e curare le tartarughe, diventi anche un punto di riferimento per l'educazione ambientale e un sito di turismo green, nell'ambito di un circuito e di una proposta territoriale attenta ai temi dell'ambiente».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10116108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...