Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella conferma le 5 bandiere blu, Cacace: «Puntiamo all'eccellenza!»

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, bandiere blu, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense e Positano

Punta Campanella conferma le 5 bandiere blu, Cacace: «Puntiamo all'eccellenza!»

Cinque comuni dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella sono stati insigniti del prestigioso vessillo. Cacace: "Mai avuto dubbi. Puntiamo all'eccellenza"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 13:37:31

Le bandiere blu sventolano in penisola sorrentina e costiera amalfitana. Ben 5 per i comuni dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Conferme infatti per Massa Lubrense - capofila e cuore del Parco, alla 14esima premiazione consecutiva - Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense e Positano.

Massa potrà esporre il prestigioso vessillo in diverse spiagge, come sempre accaduto negli scorsi anni. Nessuna bocciatura, quindi, come si era erroneamente paventato nei giorni scorsi a causa di analisi non a norma effettuate il 19 aprile dall'Arpac. Analisi prontamente rientrate entro i parametri di eccellenza. E che avevano riguardato tre zone mai in precedenza insignite della Bandiera Blu.

Per ottenere il vessillo rilasciato dalla Fee (Fondazione per l'Educazione Ambientale) non servono solo acque pulite, ma anche attività di informazione ed educazione ambientale, tutela delle zone marine prospicienti e una serie di accorgimenti riguardo raccolta differenziata e servizi offerti dagli stabilimenti balneari.

Le conferme sono arrivate anche per Positano, storica bandiera blu, e per altri 3 comuni del Parco che più recentemente hanno conquistato il vessillo: Sorrento e Piano di Sorrento, al quarto anno consecutivo, e Vico Equense, al secondo riconoscimento.

«Mai avuto dubbi sulla conferma di questi prestigiosi riconoscimenti, nessuna clamorosa smentita rispetto ai nostri consueti standard - sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella -. Massa Lubrense ha ottenuto gli stessi, identici, risultati degli scorsi anni, senza alcun tipo di ridimensionamento. Soddisfazione anche per le conferme in altri 4 comuni del Parco. Noi però restiamo vigili, ci siamo già attivati per controllare situazioni che possano causare problemi, perché puntiamo a migliorare sempre e a risolvere eventuali criticità, lavorando in sinergia con gli enti preposti. Ma possiamo dire tranquillamente, ancora una volta, che il mare dell'Area Marina Protetta Punta Campanella è eccellente, e lo verifichiamo di persona tutti i giorni».

«Con 19 bandiere blu - assegnate a Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri, Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri - la Campania si conferma la prima regione del Sud per il mare pulito e sale al secondo posto assoluto in Italia. Un grande risultato ottenuto anche grazie al piano per la depurazione delle acque avviato dalla Regione sull'intero litorale della Campania. Adesso dobbiamo accelerare sul programma "covid free": dopo Procida e Capri, ora tocca a Ischia e a tutta la nostra fascia costiera. Ripartiamo in sicurezza e con il mare pulito», ha commentato il governatore Vincenzo De Luca.

Leggi anche:

Bandiera Blu, le spiagge di Positano e Sorrento riconfermano il riconoscimento di qualità FEE

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108010106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...