Tu sei qui: Territorio e AmbienteRagazzi sfidano l'ordinanza di interdizione al molo di sopraflutto, "Nuova Primavera Maiorese" sottoscrive petizione
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 14:03:52
Lo scorso 19 maggio, con l'Ordinanza n.103, il sindaco Antonio Capone ha disposto l'interdizione ad horas della copertura del molo di sopraflutto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della stessa (mancano le ringhiere di protezione e i parapetti) e l'interdizione parziale della banchina con rete di protezione installata a 4 metri dai locali del molo di sopraflutto, fino al termine di esecuzione dei lavori.
In pratica, è possibile recarsi al porto soltanto camminando oltre le transenne, in modo da poter accedere alle vie del mare. Ma, come se non vi fosse un'ordinanza in vigore, molti ragazzi salgono sul molo di sopraflutto durante le proprie passeggiate.
Per questo, il gruppo "Nuova Primavera Maiorese" ha sottoscritto una petizione per il ripristino delle condizioni minime di sicurezza nell'area di cantiere.
«Efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza dei luoghi. Nello specifico assistiamo da mesi alla deficienza delle più elementari misure di sicurezza», ha dichiarato il leader, l'avvocato Vincenzo Rispoli.
Di seguito il testo integrale della petizione.
Al Sindaco del Comune di Maiori
Al Capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza
Ai Capigruppo dei gruppi consiliari di opposizione
OGGETTO: PETIZIONE/ISTANZA URGENTE IN AUTOTUTELA - ACCESSO ATTI
I sottoscritti cittadini del Comune di Maiori,
PREMESSO CHE
- Efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza di cose e persone, nello specifico, assicurando la messa in sicurezza dei luoghi ovvero l'assoluta interdizione dell'area di cantiere;
- da mesi assistiamo nel Porto di Maiori alla presenza quotidiana di decine di persone nell'area di cantiere, sprovvista ancora oggi (dopo oltre 6 mesi dall'ultima mareggiata) del ripristino di ringhiere e parapetti;
- tale situazione, già gravissima per la presenza quotidiana di adolescenti, si palesa ancora più evidente con i primi giorni di ripresa del turismo;
- a tale riguardo, la deficienza delle più basilari misure di sicurezza espone cittadini e turisti a pericolo grave ed attuale per l'incolumità e la sicurezza di persone e cose.
Tutto ciò premesso, i sottoscritti cittadini del Comune di Maiori con il presente atto
CHIEDONO
alle SS.LL. in indirizzo, per quanto di propria competenza e spettanza:
1) di Volere attivare ad horas tutte le proprie competenze istituzionali ai fini di Volere provvedere e/o ottenere, in autotutela secondo le rispettive competenze, il ripristino delle condizioni minime di sicurezza nell'area di cantiere;
2) a titolo di accesso agli atti di Volere rilasciare ai sottoscritti cittadini:
a) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo al progetto della SPA il cui cantiere era stato aperto nel giugno 2020, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese di progetto e dell'iter del relativo finanziamento pubblico;
b) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo all'odierno progetto, il cui cantiere è stato aperto nel 2021, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese di progetto e dell'iter del relativo finanziamento pubblico;
c) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo all'appalto per la gestione del Porto di Maiori poi revocato dall'Amministrazione e del successivo affidamento alla società Miramare srl, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese e dei relativi capitolati di appalto.
La presente vale anche come messa in mora.
Confidando in positivo e sollecito riscontro con l'occasione porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 106013106
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...