Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello celebra il centenario della scomparsa del tenore Enrico Caruso
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 15:41:46
Sono state presentate stamane nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia a Napoli, alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, le iniziative organizzate dalla Regione Campania per celebrare il centenario della scomparsa di Enrico Caruso.
La rassegna dedicata al tenore, che nacque nel 1873 e morì nel 1921, si apre il 18 luglio a Sorrento con il concerto di Gigi Finizio a Villa Fiorentino e dà il via a un mese di eventi che "abbiamo messo in piedi - spiega De Luca - con l'aiuto di tanti intellettuali, proponendo Caruso nei suoi diversi aspetti, nella sua arte, nella sua voce, nella sua vita privata, nella sua sofferenza umana".
Il Ravello Festival, che sarà inaugurato giovedì 1° luglio dalla Deutsches Symphonie-Orchester Berlin diretta da Kent Nagano e andrà avanti fino al 5 settembre, sarà uno dei palcoscenici che celebrerà il grande tenore e lo farà con due prestigiosi appuntamenti, in programma il 29 luglio e il 1° agosto, sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, a strapiombo sulla Costiera Amalfitana tanto amata dal Maestro Caruso.
I due concerti sono ideati da Alessio Vlad, direttore artistico della 69esima edizione del Festival, che si è affidato a tre eredi contemporanei di Caruso, Juan Diego Flòrez, Lawrence Brownlee e Michael Spyres. Juan Diego Flòrez si presenterà al pubblico della Città della Musica il 29 luglio in duo con il soprano Marina Monzò, accompagnato dall'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, diretta da Nikolas Nägele.
Flòrez, tra i più amati interpreti del globo, forte di una fama sbocciata all'età di soli 23 anni, è il più grande tenore rossiniano del mondo, una voce timbrata in tutta la sua estensione che raggiunge con facilità il Re sovracuto, e che, oggi, canta anche Verdi, Puccini, Bizet, Massenet, Bellini, Donizetti, quel nuovo repertorio che gli predisse Luciano Pavarotti.
Il 1° agosto ribalta per Lawrence Brownlee e Michael Spyres, i quali saranno in concerto con la Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi", diretta da Michael Balke. I due tenori sono reduci dall'incisione del progetto, "Amici & Rivali", per la Erato, in cui ridanno vita all'amichevole rivalità tra Nozzari e David, due fuoriclasse del belcanto.
I due tenori saranno privilegiati interpreti del grande repertorio rossiniano composto per i teatri napoletani diretti dal Barbaja, che spazia dall'Otello alla Elisabetta Regina d'Inghilterra, fino a Ricciardo e Zoraide, al quale si aggiungeranno "Seul sur la terre" dal Don Sebastiano di Donizetti e l'ouverture "Al conventello", composta da un Rossini, appena quattordicenne, per chiudere con il secondo inno d'Italia, l'intramontabile "'O sole mio".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108315103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...