Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiaprono al pubblico i ruderi della Basilica di Sant'Eustachio, uno dei luoghi più suggestivi di Scala
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 19:35:59
Riaprono al pubblico, oggi, 2 giugno, i ruderi della Basilica di Sant'Eustachio, uno dei luoghi più suggestivi di Scala. Risalente al sec. XIII, domina il Monte Aureo e l'abitato di Pontone, con una vista mozzafiato sul mare.
Sarà possibile visitare la Basilica di Sant'Eustachio dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 13,30, mentre per info è possibile visitare il sito web turistico ufficiale del Comune di Scala all'indirizzo: www.discoverscala.it.
Fu l'antica e nobile famiglia d'Afflitto a edificare, di fronte alla propria residenza, nel corso del XII secolo, la chiesa di S. Eustachio, dedicata al martire romano che per antica tradizione riteneva essere il capostipite del casato (il cognome stesso richiamerebbe, secondo una versione tramandata, l'afflizione subìta dal martire).
La chiesa-basilica possiede una cripta sottostante ed è orientata, come tutte le chiese medievali, verso est. Le pareti esterne delle absidi mostrano decorazioni con tarsie che seguono archi intrecciati e motivi a stella, caratteristici del mondo islamico spagnolo ed africano. Lungo le pareti laterali strette saettiere favorivano, un tempo, la distribuzione della luce solare; in particolare, dell'abside centrale. Le navate erano in origine separate da grandi colonne marmoree con capitelli classici di spoglio, trasportati da varie zone del Mediterraneo; esempi di tali testimonianze scultoree sono tuttora visibili appoggiati al pavimento.
(Foto di copertina: Enrico Capuano)
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 102335109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...