Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 26 giugno l’Antico Arsenale di Amalfi riapre al pubblico

Territorio e Ambiente

Amalfi, arsenali, pubblico, architettura, storia

Sabato 26 giugno l’Antico Arsenale di Amalfi riapre al pubblico

Tante novità per lo splendido gioiello di architettura medievale che, per la prima volta, si presenta nella sua veste originaria e con ingresso gratuito

Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 11:20:15

Sabato 26 giugno 2021 l'Antico Arsenale di Amalfi riapre al pubblico.

Molte le novità promosse dal Comune di Amalfi per valorizzare il monumento simbolo dei fasti dell'Antica Repubblica Marinara, a partire dalla possibilità di ammirarlo nella sua originaria veste per la prima volta, anche grazie all'ultimo intervento di riqualificazione promosso da Scabec lo scorso anno.
Lo splendido gioiello di architettura medievale sarà inoltre accessibile in maniera gratuita per tutto l'anno in corso.

Una scelta precisa, quella dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, per il quale "Si è voluto riportare l'antico cantiere navale al suo splendore originario, richiamando l'attenzione dei visitatori sull'architettura, le tecniche costruttive, i materiali e le funzioni di un edificio unico in tutto l'Occidente. A questo si aggiunge la volontà di offrire l'ingresso gratuito fino alla fine dell'anno sia ai turisti che ai residenti, vedendo nell'Arsenale uno dei punti di partenza del rilancio culturale della Città e una delle tappe culturali più importanti dell'intera Costiera. Ovviamente sono soltanto alcune delle iniziative che abbiamo voluto intraprendere per riaprire in maniera adeguata dopo mesi di chiusura forzata".

Per accompagnare la visita sono stati realizzati nuovi materiali informativi, realizzati in doppia lingua, una mappa dedicata ai più piccoli e soprattutto un percorso tematico digitale chiamato "Le pietre narranti". Il progetto si basa sull'utilizzo di codici QR distribuiti lungo le pareti dell'Arsenale e accessibili da qualsiasi smartphone, e consente di approfondire la conoscenza dell'edificio e della sua storia attraverso testi, foto e audio, in maniera discreta e senza alterare la percezione visiva della struttura.

Tra le tante attività di rilancio promosse dal Comune e curate dall'Assessore alla Cultura Enza Cobalto, una delle più importanti è il progetto di riallestimento degli spazi dell'Arsenale, che sarà presentato in occasione della riapertura. "Anche in questo caso la soluzione espositiva sarà volutamente minimale e rispettosa dell'edificio- sottolinea l'assessore -prevedendo la sistemazione dei principali reperti del Museo della Bussola e del Ducato marinaro in nuove teche eleganti e funzionali. L'intervento sarà realizzato grazie al co-finanziamento dellaRegione Campania-Settore musei e biblioteche, che per il terzo anno ha premiato i nostri progetti di valorizzazione di questo splendido attrattore culturale".

Tra le novità più attese vi è certamente la prossima ricollocazione in Arsenale del Galeone in legno della Regata Storica, restaurato e riportato ai colori originari, che potrà essere finalmente ammirato nel suo contesto più adatto. La presenza del galeone si affiancherà a quella del nuovo plastico tridimensionale della Città di Amalfi nel XIII secolo, curato e realizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, anche questa una novità assoluta."Il plastico non è solo un eccezionale strumento di conoscenza della storia della città- continua l'Assessore Cobalto -ma è un piccolo gioiello di design che ha impegnato anni di studio, lavoro e ricerca da parte del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. A loro va la riconoscenza di tutta l'Amministrazione Comunale anche per l'instancabile attività grazie alla quale l'Arsenale ha raggiunto negli anni l'attenzione che merita, e che oggi consente di conoscerlo e ammirarlo per il suo eccezionale valore storico e culturale".

Le novità con le quali l'antico cantiere navale della Repubblica di Amalfi riapre al pubblico non sono finite. Il Venerdì e la Domenica, con partenza alle ore 11.00 e alle ore 17.30, viene offerto un servizio di visite guidate e percorsi a tema della durata di due ore.

Il progetto di rilancio ha previsto inoltre la realizzazione del primosito web dell'Arsenale di Amalfi (www.arsenalediamalfi.it) e nuovi orari di apertura (Mercoledì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00; Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00; Lunedì e Martedi chiuso). Anche in questo caso si è voluto ampliare il servizio al pubblico, prolungando la possibilità di visita fino alle ore 20.00 nei fine settimana e sempre con ingresso gratuito.

L'Estate 2021 comincia quindi con un significativo impegno per il rilancio culturale della città di Amalfi a partire da uno dei propri luoghi-simbolo. L'impegno congiunto dell'Amministrazione Comunale, degli operatori culturali e delle imprese che hanno collaborato alla sua riapertura è un indubbio segnale di ripartenza e soprattutto di fiducia per il futuro, che poggia anche sulle solide e millenarie mura dell'Arsenale.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104213108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno